Nate
dall’esigenza di fornire soluzioni efficienti, durature e facilmente
installabili, le nuove barre LED slim
sono le lampade sottopensili della gamma MKC
LED Lighting di Melchioni Ready, pensata per soddisfare tutte le esigenze
con un occhio di riguardo a prodotti che portano una serie di benefici che
vanno dal risparmio energetico alla praticità e comodità.
Queste
luci possono essere posizionate in cucina, nelle dispense, sotto le
scaffalature o persino all’interno dei mobili e, grazie alla moderna tecnologia,
sono dotate di un sensore di movimento.
Tra
le nuove proposte troviamo l’elegante barra slim cordless, una lampada a
led sottopensile in alluminio ultrasottile che può' essere posizionata
dove non è possibile installare una luce tradizionale. Il montaggio è semplice e
intuitivo: avviene con clips magnetiche che ne assicurano la tenuta senza viti.
Presenta
una batteria interna agli ioni di litio ricaricabile tramite un cavo USB.
Grazie al consumo di 5W garantisce un risparmio energetico senza perdere
luminosità, infatti, ha una temperatura della luce che arriva fino a 4000
K.
In aggiunta, oltre alle due modalità manuali di accensione e spegnimento che si possono selezionare direttamente dall’interruttore, la barra slim è dotata di sensore PIR. Quest’ultimo si può attivare tramite la modalità automatica, che permette l’accensione della luce soltanto al movimento. Infine, la barra integra un timer per lo spegnimento automatico dopo la rilevazione dell'ultimo spostamento.
Dremel al "Lucca Modding Contest 2010"
A conferma della centralità e dell’autorevolezza di ERP Italia nel panorama dei Sistemi Collettivi, un’intera sezione è dedicata al nuovo ambito di applicazione della normativa sulla raccolta e riciclo dei RAEE, a partire dal 15 agosto
LEGGI L'ARTICOLO“Vivere concretamente gli spazi e apprezzarne le qualità sensoriali”, questo il motto dei due giorni di Architect@Work, previsti a MiCo il 14 e 15 novembre prossimi. Un tema...
LEGGI L'ARTICOLO
La prossima edizione di LivinLuce ed EnerMotive punta su innovazione e sviluppo sostenibile. Ampio spazio alle fonti rinnovabili