Debutto internazionale per FERVI GROUP che sceglie l’Eisenwarenmesse di Colonia per proporsi al mercato dell’MRO in maniera compatta con un portfolio prodotti di oltre 60.000 referenze.
Nello stand allestito nella prestigiosa fiera di Colonia il gruppo di Vignola porta la storia, la competenza, le relazioni e, soprattutto, i prodotti dei marchi leader sul mercato di appartenenza FERVI, RIVIT, VOGEL, RIFLEX e SITGES questa volta uniti sotto il nome di FERVI GROUP, solido punto di riferimento per diversi segmenti di mercato: dall’utensileria meccanica ai sistemi di fissaggio, passando per abrasivi e sistemi di misura e precisione.
Come elemento di novità e di attrazione FERVI GROUP ha però scelto di puntare sulla tecnologia e l’emozione utilizzando totem olografici per mostrare i prodotti di punta per ciascun marchio.
“L’obiettivo è quello di raccogliere nuovi contatti commerciali a livello internazionale – ha spiegato Ermanno Lucci, direttore Marketing di FERVI GROUP -, sfruttando l’effetto traino che Vogel Germany può svolgere sul mercato tedesco e dunque giocando praticamente in casa a Colonia. Con uno stand emozionale e supertecnologico intendiamo rinforzare il concetto di gruppo fortemente orientato all’innovazione, e proporci come One-Stop-Shop per tutto il nostro mercato di riferimento”.
C’è grande attesa per l’appuntamento tedesco dedicato a ferramenta e utensileria che dopo uno stop di 4 anni, torna dal 25 al 28 settembre 2022 a Colonia, richiamando circa 1400 espositori provenienti da 50 Paesi per presentare nuovi prodotti e trend.
Il posizionamento geografico nel cuore dell’Europa è funzionale a richiamare un pubblico internazionale interessato a conoscere le novità di mercato ma soprattutto per riflettere su tematiche di grande attualità come la riduzione dei consumi energetici, l’utilizzo di materiali naturali e riciclati per rendere il settore più green, il miglioramento delle caratteristiche ergonomiche dei prodotti, una maggiore flessibilità degli strumenti per agevolare le operazioni di trasporto e stoccaggio e l’utilizzo di strumenti digitali come app e database.
FERVI GROUP intende svolgere un ruolo da protagonista del settore, fornendo aiuto e supporto agli operatori professionali attraverso un’offerta completa e trasversale di utensili e macchine perché – come riportato sulle grafiche dello stand - “We keep the world working”.
L-line è l’innovativo cilindro digitale che unisce estrema funzionalità, tecnologia avanzatissima e facilità di implementazione, garantendo la massima sicurezza e una gestione degli accessi puntuale ed estremamente efficiente
LEGGI L'ARTICOLO
Da questa operazione nascerà un gruppo leader nel settore che prenderà il nome di Stanley Black & Decker.
Il 24 giugno 2008, l’assemblea dei soci di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha eletto Giancarlo Losma alla presidenza della associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.Nato a Ber...
LEGGI L'ARTICOLO
La quinta edizione di Indiawood si è chiusa con successo, con commenti positivi da parte sia degli espositori che dei visitatori. Per la prima volta la manifestazione ha avuto luogo al nuovissimo centro BIEC ...
LEGGI L'ARTICOLO