EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/06/2022

Leroy Merlin presenta Arky e lancia una call-to-action agli architetti

Lo scorso 7 giugno Leroy Merlin ha presentato ufficialmente nell’ambito della Milano Design Week la nuova insegna Arky dedicata ai servizi di ristrutturazione chiavi in mano, e ha lanciato una call-to-action agli architetti su tutto il territorio italiano per invitarli a entrare a far parte del proprio network di collaboratori, con l’obiettivo di accrescere la propria offerta di servizi al cliente e diventare un punto di riferimento nel settore della ristrutturazione. Arky è la nuova società di proprietà per il 51% di Leroy Merlin e per il 49% di Renovars (holding a cui fa capo Facile Ristrutturare). Si inserisce in un percorso che ha visto Leroy Merlin evolvere verso un modello di azienda piattaforma che persegue i propri obiettivi, anche aprendosi a collaborazioni paritetiche con altre aziende. Nel caso di Arky lo scopo è offrire un pacchetto chiavi in mano e professionale a chi sta pensando di ristrutturare completamente la propria casa. Il suo valore aggiunto sta infatti nel  fatto che consente al cliente di avere un unico interlocutore in tutte le fasi, dal sopralluogo, al progetto, alla scelta dei materiali fino alla consegna della casa e delle relative certificazioni.  

“Dopo essere diventati leader sul prodotto, il nostro obiettivo è quello di accelerare sempre di più sul fronte dei servizi, offrendo soluzioni innovative, dinamiche e smart”, ha spiegato Alberto Cancemi, Direttore Generale di Leroy Merlin Italia. “Tutto questo è possibile anche grazie alla professionalità e all’entusiasmo dei nostri architetti partner, alle loro competenze e al nostro know-how, per raggiungere un obiettivo comune: trasformare in realtà i sogni dei nostri clienti”.  Cancemi si è anche detto convinto che il connubio tra il knowhow di Leroy Merlin e Renovars e la capacità di stabilire forti legami con il territorio consentirà ad Arky di offrire un livello di servizio all’altezza delle elevate aspettative del cliente italiano. Al centro della strategia c’è l’architetto in quanto figura capace di dar vita a un progetto cucito sulle esigenze del singolo cliente bilanciando scelte economiche e progettuali e intervenendo per ridurre le criticità connesse ad ogni ristrutturazione. E proprio la soddisfazione del cliente è uno dei Kpi con cui verrà valutato il lavoro dell’architetto. Nella strategia di Leroy Merlin, questa è la conditio sine qua non per instaurare una relazione continuativa che consenta all’insegna di continuare a servirlo nel percorso evolutivo della sua casa anche dopo che la ristrutturazione è stata completata.

Oggi la rete Arky conta su un network di oltre 130 gli architetti partner della rete Arky, ma l’obiettivo della call-to-action è di portarli a 200 entro fine 2022.

Con l’inaugurazione di quello di Brescia, avvenuta proprio lo scorso 7 giugno, a oggi sono 35 i negozi dell’insegna nei quali il format è presente. Durante la conferenza stampa è anche stato annunciato che, sempre entro fine anno, verrà completato il roll out dell’insegna Arky su tutti i 50 punti vendita Leroy Merlin. In ciascuno i clienti troveranno dei corner dedicati, pensati, più che come dei semplici spazi di progettazione, come degli open-space che creano un punto di incontro fra architetti e clienti, capaci di conciliare funzionalità e comodità.

 

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/04/2025

VERNIFER: NUOVI COLORI PER UNA PROTEZIONE ANTIRUGGINE ANCORA PIÙ PERSONALIZZATA

La gamma Arexons si amplia con tinte brillanti e satinate per proteggere e valorizzare il metallo

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2009

CORSO PER PORTE TAGLIAFUOCO E FUMO

"Primo corso 2009, per installatori e manutentori di porte tagliafuoco e fumo" , organizzato da UCT Service, segreteria dell'Unione Costruttori Chiusure Tecniche, si terrà a Trento il giorno 10 Aprile 2009. I destinatari di tale corso, della durata di una giornata, saranno principalmente: Produttori chiusure tagliafuoco, installatori e manutentori chiusure tagliafuoco, Imprese edili, responsabili cantiere, progettisti amministratori di condominio, Corpo VVF.

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2017

BOSCH, NOVITA' MONDIALE

Ecco le prime smerigliatrici angolari al mondo con funzione Connectivity; utensili a batteria con la stessa potenza degli utensili a filo

LEGGI L'ARTICOLO

03/12/2019

INTERNATIONALE EISENWARENMESSE 2020: trendsetter degli sviluppi innovativi.

Anche alla prossima edizione gli espositori proporranno soluzioni interessanti a vantaggio dei clienti Dal 1 al 4 marzo 2020 i padiglioni del comprensorio fieristico di Colonia accoglieranno il settore ...

LEGGI L'ARTICOLO