Un esercizio di ferramenta che ha il suo punto di forza nel servizio completo e nella vendita assistita al banco da parte di personale aggiornato e qualificato. È questa la chiave del successo di Ferramenta Sibilio, ubicata a Frattamaggiore (NA), attività sorta nel 1955 e inizialmente votata alla distribuzione degli articoli per falegnameria. Grazie allo sviluppo dell’attività e al ricambio generazionale, questo esercizio commerciale ha saputo cavalcare i tempi grazie all’apertura di un sito e-commerce. Ecco, dalle parole di Nando D’Agostino, uno dei titolari, storia ed organizzazione del negozio.
Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
Risposta. L'azienda nasce nel 1955 con il nome del suo fondatore Sibilio, che coadiuvato dai familiari, in modo particolare dal genero Antonio, si specializza nella distribuzione degli articoli per falegnameria. Nel corso degli anni l’attività cresce e nel 2003 l'azienda fa registrare sempre più incrementi nel giro d’affari, grazie alle nuove idee e alle nuove proposte suggerite con l'inserimento dei figli. Ed è proprio grazie a loro che viene progettato e sviluppato l'e-commerce, attivo ormai da una decina di anni.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
Grazie all’incremento del giro d’affari l’assortimento della gamma si amplia e vengono inserite nuove merceologie di articoli e prodotti per ferramenta.
Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?
Sono tanti i nostri fornitori e sono tutte aziende, visto che non trattiamo con i grossisti. Fra le aziende fornitrici è possibile citare in ordine sparso Stanley, Einhell, Danco, Terno Scorrevoli, Blum, Olivari, Mariva, Omporro, Claber, Salice, Yale, Potent, Koblenz, eccetera.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?
Il sostegno alle vendite è avvenuto ed avviene ancora oggi grazie al team che assiste la clientela nella vendita al banco. Il nostro staff è composto da 6 persone.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
La clientela è mista, per cui possiamo dire che abbiamo vari tipi di clienti, dall’artigiano al privato. Inoltre dal 2008 abbiamo anche clienti on-line. In media, la clientela si ripartisce equamente fra hobbisti e professionisti.
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
Secondo un nostro personale parere, le iniziative principali che possono coinvolgere un cliente all'acquisto sono principalmente le campagne promozionali, nelle quali il cliente vede effettivamente tramite video dimostrativi l’utilizzo esatto del prodotto, tutto questo accompagnato da una vendita al banco assistita in modo che il cliente possa chiedere delucidazioni ulteriori a chi è più competente.
Come è organizzata l’attività interna?
Dopo l’esperienza dell’emergenza sanitaria da Covid – 19 la nostra struttura organizzativa è cambiata poco. L’unica cosa che è cambiata in sostanza diciamo che prima le persone potevano entrare liberamente e durante l’attesa del proprio turno potevano vedere tutta la nostra esposizione. In seguito alle normative covid, le entrate sono state contingentate e quindi il cliente deve per forza di cose attendere all'esterno ed entrare solo nel momento in cui arriva il suo turno.
Oggi più che mai, un ambiente pulito e igienizzato è fondamentale per la sicurezza e la tutela delle persone e dei lavoratori, un tema importante che Palazzetti affronta con la consueta sensibi...
LEGGI L'ARTICOLOÈ stato inaugurato a Rho (alle porte di Milano) il nuovo punto vendita Kärcher, uno store che si rivolge sia ad un’utenza consumer, sia agli operatori specializzati in ambito professionale e industriale. Disponibili oltre ad accessori, ricambi e beni consumabili, un’efficace servizio di assistenza con officina interna
LEGGI L'ARTICOLODesign, interfaccia intuitiva e funzionalità smart: Linea 5000 with Netatmo digitalizza completamente l'esperienza di accesso agli edifici, all’insegna della massima personalizzazione.
LEGGI L'ARTICOLORivisitazione contemporanea degli antichi rubinetti i cui tubi correvano esternamente lungo i muri, Hook di CEA è un sistema di rubinetteria articolato e flessibile, concepito per inserirsi in moltepl...
LEGGI L'ARTICOLO