FERVI è sponsor tecnico del team Aruba.it Racing – Ducati in entrambi i campionati, fornendo tutto l’allestimento dei box e gli utensili necessari alla messa a punto delle moto di scuderia. Si tratta della Ducati Panigale V4R per il circuito Superbike e della Panigale V2 per il SuperSport, con l’obiettivo di sostenere a livello professionale i meccanici e i piloti delle adrenaliniche gare dei due mondiali.
L’accordo prevede appunto l’allestimento dei box di scuderia con gli arredi modulari e i carrelli proposti dal marchio di Vignola che, in questo caso, vengono personalizzati con i colori sociali delle rosse di Borgo Panigale. In aggiunta viene fornita tutta l’utensileria meccanica necessaria, a conferma dell’affidabilità dei prodotti FERVI, già apprezzati anche dagli hobbisti più esigenti che trovano nel rapporto qualità prezzo del catalogo FERVI un motivo sufficiente per affidarsi alla loro esperienza e ad un catalogo ricco e completo.
L’avventura è cominciata nel weekend dell’8-10 aprile nel circuito spagnolo di Aragòn per poi proseguire un tour all’insegna dell’adrenalina in giro per l’Europa e per il mondo. I due campionati toccheranno anche suolo italiano nel weekend del 10-12 giugno a Misano Adriatico (RN) dove si svolgerà il Pirelli Emilia-Romagna Round, unica tappa italiana della stagione 2022. Nel campionato di Superbike il team Aruba.it Racing-Ducati vede schierati sulla griglia di partenza l’italiano Michael Ruben Rinaldi, arrivato quinto nel mondiale 2021, e lo spagnolo Alvaro Bautista che torna in sella alla Ducati dopo due anni, mentre Nicolò Bulega, già noto al pubblico per le sue apparizioni in Moto3 e Moto2, debutterà con il team Aruba.it Racing - World SuperSport Team, in sella alla Ducati Panigale V2.
“Ci abbiamo preso gusto e con grande piacere torniamo ad abbinare il nostro marchio al brand di un Team Racing tra i più noti nel mondo. Questa sinergia è molto coerente con il nostro marchio che si posiziona in un ambito altamente professionale ma abbordabile anche per gli operatori amatoriali, un po’ come i modelli di moto che possono correre le gare di Superbike e di SuperSport, omologate per la strada ed estremamente competitive se preparate per le gare. Dai box Aruba.it-Racing Ducati usciranno quindi moto che sono espressione di alta tecnologia e ricerca ma, allo stesso tempo, molto vicine ad un pubblico di consumatori appassionati, creando così una sorta di collegamento tra la dimensione PRO e gli appassionati di motori che lavorano nel proprio garage: due differenti dimensioni in cui ci sentiamo decisamente a nostro agio” ha commentato Ermanno Lucci, direttore marketing FERVI.
Mancano 10 giorni a quello che si preannuncia un grande evento, con oltre 500 rivenditori e circa 1200 persone già registrate
LEGGI L'ARTICOLOUtile in vari settori, dall'industria alla manutenzione in genere passando per l' hobbistica, l'aria compressa, e in particolare gli accessori per questo genere di tecnologia, sarà il tema...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda di Scanzorosciate sostiene attivamente la squadra bergamasca
LEGGI L'ARTICOLOFERVI torna in gara sulle due ruote per il quarto anno consecutivo a sostegno delle potenti moto di Borgo Panigale nelle competizioni del WorldSBK e WorldSSP 2022.
LEGGI L'ARTICOLO