Novità tra le prese MULTISIZE della serie EVO, le multiprese PP2536-PP2636.2 firmate Poly Pool sono l’ideale per collegare in spazi ridotti gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici di casa e ufficio.
Dotate di una spina “piccola” salvaspazio 10A 2P+T adatta a tutte le prese domestiche e di ben 5 prese “grandi” pluristandard 10/16A 2P+T, standard italiano 10/16 e tedesco 16A (con terra laterale) che accettano tutti i tipi di spina, le multiprese PP2536-PP2536.2 hanno un cavo H05VV-F da 1,5 m e, grazie alla presenza di due ulteriori prese USB 5V (A+C) 3A max (totale erogato dalle due prese se utilizzate contemporaneamente) oppure Tipo A 2.4A - tipo C 3A (se utilizzate singolarmente), consentono la ricarica di tablet, smartphone, iPod, lettori mp3 e altri dispositivi elettronici.
Eccezionali anche dal punto di vista dell’accessibilità, le prese pluristandard in dotazione a PP2536 sono inclinate di 45° per agevolare l’inserimento delle spine più ingombranti.
Le prese multiple PP2536 di Poly Pool sono disegnate e progettate in Italia e sono estremamente sicure grazie all’interruttore di sicurezza che interviene staccando l’alimentazione ai dispositivi collegati quando la potenza assorbita supera una soglia di 2300 W. L’interruttore permette inoltre di accendere e spegnere la presa a proprio piacimento e quindi di risparmiare energia elettrica eliminando lo stand-by dei dispositivi elettronici.
La crisi è tecnicamente finita, ora lascia il campo ad un nuovo mercato, ad uno scenario totalmente modificato dove l’improvvisazione non ha più posto, si devono fare scelte certe, forti, mirate e consapevoli.
LEGGI L'ARTICOLOUna nuova recinzione messa a punto per lo Stadio Olimpico di Roma: sicurezza, funzionalità e massima visibilità per lo spettatore.
LEGGI L'ARTICOLONel palazzo che fu culla dell’ultimo futurismo milanese, le soluzioni Knauf rendono possibile la riqualificazione di un museo abitabile, diventando anche parte di installazioni d’arte esposte nella mostra “The Habit Of a Foreign Sky“
LEGGI L'ARTICOLOL'edificio, interamente in legno, può ospitare fino a 240 bambini
LEGGI L'ARTICOLO