EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/02/2009

PERSISTONO I TIMORI DELLA CRISI

Taglio alle spese e doppio lavoro: gli italiani tirano la cinghia

La crisi è ancora tra i pensieri degli italiani. A incidere maggiormente sul bilancio famigliare sono le spese per i prodotti alimentari e di consumo, le tasse e le spese per i trasporti pubblici e italiani. Un “quadro” non certo incoraggiante presentato dall’Osservatorio di Findomestic Banca e che conferma il clima di sfiducia generale che persiste ancora tra i cittadini. Abbigliamento, telecomunicazioni, tempo libero, viaggi e vacanze costituiscono le prime rinunce, mentre “tengono” ancora ciclomotori, i beni ad alto contenuto tecnologico e i piccoli elettrodomestici.

Le maggiori preoccupazioni degli italiani riguardano prima di tutto il caro prezzi, quindi i fenomeni di criminalità e delinquenza. Seguono gli episodi di malasanità e la paura di dover rinunciare all’attuale tenore di vita. I rimedi messi in campo per fronteggiare la crisi riguardano nel 64% dei casi il taglio delle spese di tutti i giorni, a cui segue nel 50% dei casi la riduzione delle spese per vacanze e tempo libero. Il 34% afferma che cercherà lavori addizionali e il 21% si affida alla rateizzazione dei picchi di spesa.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/05/2019

Schüco Innovation Box 2019: un nuovo modo di vivere il roadshow

Con il +30% di presenze rispetto lo scorso anno volge al termine il Roadshow Schüco Innovation Box 2019, l’evento in tour organizzato da Schüco Italia per incontrare i Partner serramentisti s...

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2015

UN NUOVO DEPOSITO PER LEROY MERLIN

La struttura avrà una superficie di 90mila metri quadri

LEGGI L'ARTICOLO

28/02/2025

25 ANNI DI PANOZZO, UN TRAGUARDO IMPORTANTE

25 anni sono un bel traguardo!!  Dal 2000 ad oggi abbiamo fatto tanta strada, mettendo sempre al primo posto qualità, innovazione e affidabilità nel settore della viteria plastica e dei tappi in plastica...

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2009

LA CASA SENZA BOLLETTE

È un progetto reale di ecoedilizia, un’abitazione completamente autonoma e autosufficiente. Funziona!

LEGGI L'ARTICOLO