Henkel rinnova continuamente i suoi prodotti adesivi per migliorarne le prestazioni ed estendere il loro ambito di utilizzo, ma il suo programma di sviluppo non si concentra esclusivamente sulla loro formulazione.
L’azienda garantisce anche che i suoi prodotti possano essere applicati nel modo più rapido ed efficiente possibile, come nel caso del nuovo dosatore manuale LOCTITE® Pro Pump per i suoi adesivi Frenafiletti.
LOCTITE® Pro Pump è utilizzabile con i flaconi nei formati da 50 ml o 250 ml di Frenafiletti LOCTITE e fornisce un’erogazione precisa e ripetibile. Trasforma quindi un flacone di adesivo in un efficace sistema di dosaggio che permette di erogare la quantità desiderata di prodotto, in modo da prevenire il gocciolamento, ridurre lo sporco e gli sprechi.
LOCTITE® Pro Pump utilizza una tecnologia brevettata di pompe a cavità progressiva per dosare una media di 30mg di adesivo con una sola pressione del grilletto.
Ulteriore caratteristica è il posizionamento multiplo dell’ugello, che può essere orientato orizzontalmente, a 45° verso l’alto e a 45° verso il basso; infine, può anche essere ripiegato fino a 90° per stoccaggio.
Piccolo, compatto e leggero, il nuovo dosatore manuale non necessita di configurazione o assemblaggio.
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità ed offerte, iscrivendoti alla nostra newsletter LOCTITE:
https://www.henkel-adhesives.com/it/it/insights/tl-enews.html
Alma Design reinterpreta l’iconico tavolino Ciak per trasformarlo in un complemento smart e dalle tante personalità, ideale per soddisfare le esigenze di qualsiasi spazio.
LEGGI L'ARTICOLO
Carrara & Matta fra i partner del progetto Parma Social House
LEGGI L'ARTICOLO
condiziocondizBeko propone vari modelli di condizionatori a parete monosplit tra cui il modello BEEPGH della linea EvolutioPro e il modello BEHPG della linea Evolutio.Le due gamme si caratterizzano per la lo...
LEGGI L'ARTICOLO
Scaffsystem rafforza la propria anima "green" con la recente inaugurazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 175 kwp sui propri stabilimenti di produzione.
LEGGI L'ARTICOLO