EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/05/2021

Dalla Finlandia al MoMA di New York alle case di tutto il mondo

Le forbici Fiskars Classic con il manico arancione

Nel 1967, in un piccolo villaggio in Finlandia chiamato Fiskars, nasceva un oggetto pensato per la vita di tutti i giorni: una forbice con una caratteristica che le distingueva da tutte le altre: il manico arancione, che, ancora, oggi vengono fabbricate e collaudate una per una nella fabbrica in Finlandia.

Da oltre 50 anni le forbici Fiskars con il manico arancione sono entrate in più di un miliardo di case sparse in tutto il mondo, diventando un’icona del design nordico ed esposte al MoMA, Museo di Arte Moderna di New York, nel settore dedicato alla mostra permanente.

Le forbici Fiskars sono adatte a tutti i tipi di lavori che richiedono un taglio, dalla cucina alla scuola, dal giardino all’ufficio, dalla sartoria di alta moda alle botteghe artigiane e agli studi di artisti.

Design e funzionalità è il binomio che identifica il successo delle forbici Fiskars perché, per il marchio finlandese, le forbici non sono solo uno strumento di lavoro ma anche un attrezzo per creare.

La linea ergonomica dei manici, caratterizzata da un’ampia superficie di appoggio per la mano, permette di distribuire la forza di taglio in modo uniforme, agevolandone il movimento. Inoltre il perno è robusto e igienico perché i manici sono stampati direttamente sulle lame. Le lame, in acciaio inox svedese Sandvik di alta qualità, non si deteriorano nel tempo, sono leggermente curve, con tensione regolabile e, toccandosi solo in un punto, riducono la resistenza durante il taglio.  

Molto utili anche nel giardinaggio, infatti si prestano molto bene per tagliare, ad esempio, le erbe aromatiche.

Una curiosità: il caratteristico colore arancione dei manici nacque per puro caso perché, nella macchina che poco prima aveva prodotto un piccolo elettrodomestico, era rimasto del colore arancione il quale venne utilizzato per fare una prova di colore sui manici delle forbici.

Molto democraticamente si pensò di far votare gli operai della fabbrica per decidere il colore dei manici. In quel momento, in fabbrica, i colori disponibili erano l’arancione, il rosso carminio e il nero.

Il colore arancione vinse con 9 voti a favore contro 7 contrari e divenne, così, il colore ufficiale del manico delle nuove forbici Fiskars.

In vendita in GDO, GDS e negozi di ferramenta, colorifici, casalinghi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/03/2013

SETTORE SICUREZZA: CRISI? NO, GRAZIE

Nel 2011 il fatturato delle aziende del comparto è aumentato di quasi il 5%

LEGGI L'ARTICOLO

08/09/2008

TORNA BUDMA, SALONE EDILE IN POLONIA

Dal 20 al 23 gennaio 2009 si terrà la 19° edizione di BUDMA - Edilizia, salone dedicato all'industria edile, a Poznan Polonia.L'edizione precdente del 2008 ha visto l'afflusso di 65.000 visitatori professiona...

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2009

NUOVO PAMAR IN RETE

Il sito è stato completamente rinnovato per accompagnare l’utente in un viaggio virtuale in cui immagini e testi si intrecciano raccontando azienda, prodotti, progetti con una grafica e una comunicazione im...

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2016

RIFIUTI ELETTRONICI COME RISORSA

bando europeo per migliorare il recupero dei metalli

LEGGI L'ARTICOLO