EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/04/2021

Le meraviglie del mare raccontate in dieci murales

Ariston con Worldrise ONLUS per il progetto Ocean&Climate. Al via la call for Artists and Walls

Dopo la Ariston Comfort Challenge, Ariston aderisce a Ocean&Climate, iniziativa che nasce all’interno della campagna 30X30 Italia: un percorso con l’obiettivo di proteggere, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP), almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030.

La partnership, che dimostra l’impegno che da anni Ariston porta avanti nei confronti dell’ambiente, punta a sensibilizzare l’importanza di preservare i mari italiani attraverso la realizzazione di opere di street art: attiva fino al primo aprile la chiamata per individuare artisti e luoghi per realizzare le creazioni.

Da anni Ariston - il brand principale e più internazionale di Ariston Thermo – ha intrapreso missioni straordinarie che dimostrano l’impegno nei confronti dell’ambiente. Dopo aver costruito e riscaldato una casa (la Ariston Comfort Zone) nella remota isola di Disko Island (Groenlandia), in grado di supportare la ricerca sul cambio climatico realizzata degli scienziati dell’Università di Copenaghen, il brand è oggi orgoglioso di partecipare insieme a Worldrise ONLUS, insieme ad altri partner di rilievo, al bellissimo progetto Ocean&Climate, che si inserisce all’interno della campagna30X30 Italia.

Al fine di sensibilizzare le persone nei confronti di queste problematiche, il progetto porterà alla realizzazione di dieci murales con vernici ecologiche lungo tutto il territorio italiano, raffiguranti la bellezza e le meraviglie del mondo marino. È, infatti, attiva fino al 1° aprile una speciale Call for Artists and Walls, lanciata con l’obiettivo di individuare i dieci luoghi più belli e altrettanti artisti di valore per la realizzazione delle opere in tutto il territorio italiano.

La campagna 30X30 Italia nasce dalla consapevolezza che il Mar Mediterraneo sta cambiando in maniera drastica: è, secondo la FAO, il mare più’ sovra sfruttato al mondo, la temperatura superficiale delle sue acque ha raggiunto recentemente il massimo storico di 31°C ed in alcune aree la concentrazione di microplastiche si avvicina ai 10 kg per km2. Per questo motivo Worldrise ha deciso di lanciare 30X30: un percorso nazionale il cui obiettivo è di proteggere, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP), almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030.

Ariston ha deciso di supportare attivamente questa ambiziosa iniziativa, grazie ai propri valori che sposano perfettamente quelli della campagna 30X30 Italia e del progetto Ocean&Climate. Il brand è, infatti, da tempo impegnato nel promuovere la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale, grazie a prodotti altamente efficienti e in grado di ridurre le emissioni e all’implementazione di servizi, come Sconto in Fattura, in grado di agevolare – grazie ad incentivi di tipo economico - l’installazione di soluzioni per interventi di riqualificazione energetica, che possano contribuire alla salvaguardia ambientale.

Due realtà che uniscono, quindi, le proprie forze per definire e dare vita a un percorso virtuoso che possa portare a un mare produttivo e resiliente, in cui la tutela della biodiversità diventi volano di sviluppo economico e sociale.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/10/2020

Alla ripresa il mercato ha accolto con entusiasmo le novità L'innovazione di prodotto ai tempi del Covid 19 IL PUNTO DI VISTA Di Marco Morganti, Direttore Marketing Kapriol

                                      ...

LEGGI L'ARTICOLO

03/09/2009

ECOLAMP RIDUCE L'ECO-CONTRIBUTO RAEE

Un risparmio reso possibile grazie all’ottimizzazione dei costi di raccolta delle sorgenti luminose e degli apparecchi di illuminazione

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2020

Arexons premiata ai Responsible Care ® Awards 2020

Per far fronte all’emergenza Covid-19, l’azienda italiana ha saputo prontamente riconvertire i propri impianti produttivi, sviluppando Fulcron Detergente Igienizzante e donandone 20.000 confezioni agli ospedali della Regione Lombardia

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2008

LA MECCANICA TIENE NONOSTANTE LA SFIDUCIA

All’insegna della stabilità l’andamento dell’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di ANIMA per il primo trimestre 2008: fatturato in linea rispetto al trimestre precedente e livello di occupazione stabile.
In generale sono previsti investimenti in aumento e previsioni 2008 orientate al mantenimento dei risultati.

LEGGI L'ARTICOLO