Un bilancio del 2020 di Giovanni Ferrari. Quali sono stati i punti forti che vi hanno consentito di ottenere questi risultati?
Nel 2020 la pandemia del nuovo coronavirus ha a dir poco stravolto il mercato della ferramenta che ha beneficiato, contrariamente a tante altre attività commerciali, di un notevole incremento dovuto dalla necessità dei consumatori di vivere il proprio tempo maggiormente presso la propria abitazione, stimolando la voglia di rinnovare e valorizzare i propri spazi domestici. La nostra strategia di fronte a un evento per noi senza precedenti è stata quella di adattarsi il più rapidamente possibile al cambiamento cercando tutte le soluzioni pratiche per poter continuare a fornire alla nostra clientela lo stesso standard qualitativo di sempre e gestendo quindi al meglio gli incredibili picchi di lavoro che si sono presentati in primavera e all’inizio dell’estate.
Quali sono le vostre previsioni per il 2021? Posso chiederLe un’anticipazione sulle novità con le quali vi state preparando ad affrontarlo?
Il 2021 e probabilmente parte del 2022 saranno caratterizzati da un’irregolarità dell’andamento commerciale in quanto a una fase calante della richiesta dei privati, i quali progressivamente grazie ai nuovi vaccini usciranno dalle abitazioni e ricominceranno a dedicarsi nuovamente ad altre attività nel loro tempo libero, si contrapporrà probabilmente una nuova richiesta in crescita relativa al bonus facciate e al superbonus 110%, che potrebbe quindi compensare ampiamente il calo della richiesta da parte dei privati. A questo proposito, la nostra azienda continuerà la fase di modernizzazione già iniziata da qualche anno che, a causa della pandemia, ha beneficiato di una necessaria accelerazione, soprattutto per quanto riguarda i servizi telematici alla clientela e il marketing digitale. In ogni caso, in qualsiasi scenario futuro, sulla base della nostra solidità e grazie alla nostra flessibilità riteniamo di poter continuare a crescere supportando adeguatamente lo sviluppo commerciale dei nostri clienti.
Nelle foto a seguire: Carlo Ferrari, Presidente e la sede dell'azienda
Il gruppo, che figura nell'indice S&P 500, adesso è anche quotato in Borsa
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo progetto "Built-In" legato agli elettrodomestici ad incasso all'insegna del design
LEGGI L'ARTICOLOIl titolare della Vianello Rag. Ernesto aveva 81 anni
LEGGI L'ARTICOLODa oggi è possibile rinnovare con creatività i rivestimenti di cucina e bagno, risparmiando tempo e denaro. L’azienda leader in Italia nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia, ha messo a punto Pro-Link Liscio
LEGGI L'ARTICOLO