Un’innovativa operazione di restyling inaugura la nascita di una nuova customer experience
In un anno particolarmente difficile per l’economia mondiale, ormai giunto alle battute finali, ABC Tools dimostra ancora una volta attenzione, cura verso i propri clienti e orientamento al servizio.
Nei mesi passati l’azienda ha proseguito la propria attività dinamicamente anche nei periodi di lockdown, garantendo il servizio di ritiro e consegna ai clienti coinvolti nei settori indispensabili e funzionali alla filiera produttiva del nostro paese. L’azienda non si è mai fermata e ha inoltre deciso di investire risorse con l’obiettivo di soddisfare il cliente, ascoltando le sue necessità.
Partendo da questo obiettivo e dalla volontà di innovare la customer experience, ABC Tools presenta oggi il nuovo Banco della sede di Cologno Monzese, completamente rinnovato sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Il progetto è parte di un ampio piano di valorizzazione del brand, intrapreso da qualche mese, che ha visto il restyling dell’immagine coordinata, l’introduzione del nuovo payoff “utensili per professionisti dal 1913” ed una rilevante campagna pubblicitaria attiva sui principali social network.
L’ambizioso progetto prevede un nuovo orario di apertura, la reintroduzione dell’opportunità di ordinare al banco e una serie di ulteriori servizi volti a rendere la permanenza confortevole.
Numerose le novità presenti:
Michelin e Ergodyne presentano Trex® Spikeless Traction, un dispositivo invernale di trazione per calzature progettato per chi lavora in ambienti ostili con neve, ghiaccio, acqua.
LEGGI L'ARTICOLO
A vent’anni dall’apertura del primo negozio in Italia, Castorama inaugura il suo trentesimo punto vendita ad Arzano (NA) il 25 giugno prossimo con una posizione di primaria importanza, in un’area che riti...
LEGGI L'ARTICOLO
· La nuova gamma POWERSHIFT™ di DEWALT debutterà al World of Concrete Trade Show che si terrà a Las Vegas dal 23 al 25 gennaio 2024; le celebrazioni inizieranno con un'attivazione ...
LEGGI L'ARTICOLO
Nel nostro continente il 57% delle imprese (il 10% in più rispetto all'anno scorso) dichiara di avere problemi di liquidità provocati da questa piaga
LEGGI L'ARTICOLO