EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/11/2020

FERRAMENTA POLLUTRI ANGELO, FERRAMENTA STELLA ALPINA, FONDRINI PIANETA CASA, GENGHINI FERRAMENTA UTENSILERIA: Il dettaglio di ferramenta nell’era Covid

Come è stato vissuto il Lockdown ed il periodo più buio della pandemia dai dettaglianti di ferramenta? Che impatto ha avuto su organizzazione e vendita la chiusura totale e/o parziale delle principali attività a monte e a valle di questo settore?

Ferramenta Pollutri Angelo a Torino di Sangro (CH)

Angelo Pollutri, titolare

Durante il Lockdown abbiamo fatto entrare una persona per volta e abbiamo dotato il negozio di un semaforo per regolare l’accesso, obbligando l’uso di mascherine e di igienizzante posto all’ingresso. Abbiamo aumentato le vendite e lavorato di più perché le persone, restando in casa, hanno effettuato molti lavori domestici e hanno avuto la necessità di rifornirsi di materiali da noi. È stato il caso di pannelli, schermi e accessori necessari per la gestione del Coronavirus come i guanti di lattice.

 

Ferramenta Stella Alpina a Borno (BS)

Pietro Bertelli, titolare

Ovviamente per noi il Lockdown dovuto all’epidemia di Covid-2019 è stato un duro colpo, non potendo assistere nella maniera tradizionale i nostri clienti. Non appena si è profilato il precipitare dell’emergenza sanitaria in Italia e, soprattutto, in Lombardia, abbiamo infatti deciso di chiudere l’esercizio per tutelare noi stessi, le nostre famiglie e la clientela. Abbiamo tuttavia mantenuto aperto il canale del servizio di vendita a domicilio, che si è rivelato fondamentale per noi nel periodo più buio dell’epidemia. Con la lenta ripartenza, abbiamo deciso, con le dovute misure cautelari (barriere di plexiglas, ingressi controllati, distanziamento e mascherine), di spalancare nuovamente le porte del nostro negozio. A oggi, con il riaccendersi del turismo estivo di montagna, stiamo cercando di ritrovare un poco di normalità, rispettando e chiedendo ai nostri clienti di rispettare le regole per il contenimento del contagio, e di riacquisire ritmi simili a quelli pre-Covid.

Nella speranza che la situazione epidemica possa risolversi al più presto e al meglio, guardiamo fiduciosi verso il futuro, sicuri che tutto potrà tornare alla normalità se saremo in grado di tutelare noi stessi e gli altri.

 

Fondrini Pianeta Casa a Ardenno (SO)

Franco Fondrini, contitolare

Abbiamo potuto tenere aperto durante l’emergenza Coronavirus. Abbiamo ridotto l’orario di apertura alla sola mattina e dedicato il pomeriggio alla consegna a domicilio che è stata fatta gratuitamente nel nostro comune senza importi minimi di spesa e con un piccolo contributo nei comuni limitrofi. In seguito abbiamo mantenuto la consegna gratuita o a prezzi più contenuti per continuare a garantire il servizio anche a negozio aperto. Dopo la fine del Lockdown abbiamo ripreso l’orario di apertura consueto. Continuano gli adeguamenti in conformità alle normative che cambiano leggermente la routine, ma tutto sommato si riesce a mantenere un buon servizio di vendita.

 

Genghini Ferramenta Utensileria a Morciano di Romagna (RN)

Stefania e Stefano Genghini, titolari

Sicuramente, come per la stragrande maggioranza degli italiani, è stato un periodo particolarmente difficile.

Cercare di capire quali fossero le indicazioni guida in un momento di estrema emergenza è stato complicato. Il reperimento dei dispositivi di protezione è stato l’aspetto più arduo; per il primo periodo siamo riusciti a soddisfare le esigenze dei nostri clienti con le scorte di magazzino essendo comunque articoli che normalmente forniamo, ma siamo arrivati anche noi a non avere quasi più nulla o a decidere di razionare le forniture per accontentare un po’ tutti. Siamo comunque rimasti sempre aperti rifornendo la filiera produttiva e ciò ci ha permesso di non perdere quote di fatturato. Per quanto riguarda invece la vendita al dettaglio le cose sono andate molto bene. Le famiglie costrette a casa si sono adoperate per la sistemazione della propria abitazione approfittando del Lockdown e con le dovute precauzioni siamo sempre riusciti a dare un valido servizio. Fortunatamente adesso la situazione si sta stabilizzando e ci auspichiamo che si possa concludere.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/10/2018

SAINT-GOBAIN: DELIBERATO NUOVO INVESTIMENTO DA 25 MILIONI DI EURO A PISA

Sarà effettuato nel prossimo biennio.

LEGGI L'ARTICOLO

01/10/2013

UNA PIASTRA ANTIADERENTE PER IL BARBECUE

Gourmet System di Weber non fa attaccare gli alimenti alla superficie

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2023

ASSA ABLOY lancia Aperio KL100: una nuova soluzione di accesso wireless per armadietti che offre una maggiore sicurezza per gli oggetti personali di valore

Il controllo degli accessi non si ferma alle porte: negli spazi condivisi, gli oggetti di valore e altri oggetti personali meritano la stessa protezione degli uffici, delle sale mediche, delle sale server. O...

LEGGI L'ARTICOLO

16/07/2018

HARDWARE FORUM 2018, UN’EDIZIONE TUTTA DA VIVERE

La mostra convegno della ferramenta firmata Koelnmesse, sta consolidando la sua posizione nel mercato, confermandosi come punto di riferimento del comparto italiano con grandi aperture internazionali

LEGGI L'ARTICOLO