EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/05/2020

INDEX® espande il suo catalogo con una gamma completa MS adesivi e siliconi.

INDEX®, produttore e distributore di sistemi di fissaggio, ha annunciato il lancio di due nuove gamme di prodotti, ampliando la sua offerta di prodotti professionali in risposta alle esigenze dei suoi clienti. Uno sarà una nuova gamma di adesivi MS e l'altro una gamma di siliconi.

Gli adesivi MS Polymer Hybrid di INDEX® combinano la resistenza del poliuretano con le proprietà isolanti del silicone, creando un prodotto con capacità adesive ad alte prestazioni che offre i vantaggi di entrambi i materiali.
La gamma comprende tre tipi di adesivi, destinati a diversi usi:


⦁ MS-SF Superfast High Tack. Impugnatura completa, carico massimo istantaneo.
Adesivo ad azione istantanea per il montaggio di oggetti pesanti in situazioni difficili che richiedono una rapida adesione senza supporti. Trasporta un carico massimo di 430 kg / cm3 con asciugatura istantanea in 1 secondo. Adatto a tutti i tipi di materiali (cemento, legno, metallo, sughero, alluminio, PVC, rame, mattone, pietra, porcellana ...) sia all'interno che all'esterno. Disponibile in bianco
Certificato ambientale A + e certificato EnviroCert.


⦁ MS-PR Professionale. Fissaggio, montaggio e sigillatura su vari materiali.
Un sigillante adesivo neutro e inodore con eccellente adesione multi-materiale, particolarmente indicato per il fissaggio e la sigillatura di ripiani, finiture del tetto, grondaie, ponti, giunti del telaio o strutture esposte a vibrazioni, sigillatura di giunti di dilatazione, cisterne, contenitori e altri elementi in alluminio , nonché per l'uso nell'industria di trasformazione alimentare, grazie alla certificazione ISEGA del prodotto. Disponibile in bianco, nero, marrone e grigio.
Offre un'eccellente resistenza alle vibrazioni con un'elasticità del 300% e un carico massimo di 150 kg / cm3. Disponibile in bianco, nero, marrone e grigio.

⦁ MS-TR trasparente. Massima trasparenza nelle articolazioni.
Sigillante adesivo incolore e inodore, particolarmente indicato per il fissaggio e il montaggio di fissaggi su materiali dove è richiesto un giunto trasparente o visibile, come vetro, cristallo, acrilico, PVC, porcellana, ceramica e altri elementi trasparenti, sia all'aperto che al chiuso.
Offre resistenza alle vibrazioni con elasticità del 250% e un carico massimo di 140 kg / cm3. Certificati A + ed EnviroCert ecologici.

La gamma di siliconi INDEX® è disponibile in una varietà di colori e proprietà per soddisfare le esigenze di ogni applicazione. Tutti i siliconi sono resistenti all'acqua e adatti per l'uso su vari materiali, rendendoli la soluzione ideale per il fissaggio e la sigillatura di giunti su una vasta gamma di superfici. Inoltre, tutti i prodotti sono marcati CE.
La gamma comprende quattro tipi di silicone:


⦁ Neutral Professional

⦁ Neutro SANITAR Professional


⦁ ACETIC Universal

⦁ ACETIC SANITAR universal
 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/10/2011

DISTRIBUZIONE TRADIZIONALE E VENDITA ONLINE

Il tema è dei più attuali e interessanti: l'integrazione tra i canali di vendita tradizionali e quelli online. Se ne discuterà il prossimo 11 novembre durante una tavola rotonda dell'Accademia MMAS di Marketing & Telematica Italia

LEGGI L'ARTICOLO

12/06/2015

DOSSIER IDROPULITRICI: L'assistenza è fondamentale

Trattandosi di prodotti tecnici, per le aziende è imprescindibile offrire un servizio di post vendita di qualità, che serve anche a fidelizzare i clienti

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2024

SPARCO TEAMWORK | FIRMA L’ACCORDO CON LA “A. CAPALDO S.p.A”

• Sparco Teamwork e “A. Capaldo S.p.A.”, insieme nella distribuzione di calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro sul territorio nazionale; • Continua il percorso di crescita delle due a...

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2018

MOBIL PLASTIC E NIKLAS NIELSEN SUL TETTO DEL MONDO DEL FERRARI CHALLENGE

Il pilota danese ha vinto il campionato mondiale monomarca con la Ferrari 488 GTB della scuderia Formula Racing, sponsorizzata dall’azienda di Confienza

LEGGI L'ARTICOLO