BNL e Assofranchising insieme per favorire le imprese. L’accordo prevede l’offerta di prodotti e servizi bancari, assicurativi e finanziari dedicata ai soci AIF (Associazione Italiana del Franchising), oltre a soluzioni per favorire l’accesso al credito. Molta attenzione è stata riposta anche alle esigenze di sviluppo internazionale ed è stata creata un’Accademia per la gestione virtuosa delle imprese del settore.
L’accordo nasce per incentivare e favorire lo sviluppo imprenditoriale delle reti in franchising e per migliorare l’accesso al credito, infatti i brand del settore a seguito di un innovativo modello di analisi e certificazione della loro situazione economico-finanziaria potranno garantire ai propri imprenditori-franchisee un iter dedicato per l’accesso al credito, oltre ad un’ampia gamma di soluzioni per favorire la loro attività: dai conti correnti, ai finanziamenti, dalle forme di credito specifiche per le loro esigenze, a strumenti per la gestione degli incassi e pagamenti.
Il compito dell’AIF sarà quello di curare la pre-selezione dei brand “più virtuosi”, da avviare al processo di certificazione BNL, ma sono dall’accordo sono nati anche momenti di formazione, grazie alla nascita di una vera e propria Accademia del Franchising, oltre ovviamente a proporre corsi per una gestione sia di un brand franchisor sia di un singolo esercizio in franchising.
AVE abbina la tecnologia touch a placche dal design ultrapiatto; disponibili in 15 varianti cromatiche e con esclusivi effetti 3D
LEGGI L'ARTICOLOUN OMAGGIO AL PREGIO E ALL’ECCELLENZA DEI VINI DI CORMÒNS.
LEGGI L'ARTICOLOA marchio Ruville, è composto da 4 pezzi, disponibili anche separatamente
LEGGI L'ARTICOLO