EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/03/2020

La lettera di ASSOFERMET FERRAMENTA

Alla cortese attenzione

• del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte

• e del Ministro dello Sviluppo Economico Dott. Stefano Patuanelli

OGGETTO:richiesta inserimento Attività di Commercio all’Ingrosso di Ferramenta (Ateco 46.74.10) nell’allegato 1 del D.P.C.M. 22 marzo 2020

Illustre Presidente e Ministro,

buongiorno, sono Sabrina Canese, Vi scrivo a nome di ASSOFERMET FERRAMENTA, di cui sono Presidente, l’Associazione Nazionale di Categoria aderente a CONFCOMMERCIO che rappresenta dal 1948 le Attività di Commercio all’Ingrosso e al Dettaglio di Ferramenta e Fai da Te. Con la presente, sono a chiderVi a nome delle centinaia di Grossisti esistenti su tutto il territorio nazionale l’inserimento anche del Commercio all’Ingrosso di Ferramenta (Codice Ateco 46.74.10) all’interno dell’allegato 1 del D.P.C.M. 22 marzo 2020. La ragione è molto semplice e risiede nel fatto che essendo stato a suo tempo individuato anche il Commercio al Dettaglio di Ferramenta, Vernici e Materiale Elettrico e Termoidraulico nell’ambito dell’allegato 1 del D.P.C.M. 11 marzo 2020, si rende ora più che mai necessario rifornire e approvvigionare i predetti Esercizi al Dettaglio al fine di consentire loro la possibilità di poter proseguire l’Attività di vendita al pubblico di questi beni/generi di prima necessità.

Senza l’inserimento del Commercio all’Ingrosso di Ferramenta nell’allegato al D.P.C.M. 22 marzo, tutti i Dettaglianti saranno prima o poi costretti a sospendere la loro Attività, in quanto le tipologie di beni oggetto di vendita al pubblico si esauriranno, rimanendone sprovvisti, come in parte già avvenuto. Trattasi, pertanto, evidentemente, di una questione propedeutica piuttosto urgente, che non può essere tralasciata e che impone una soluzione congiunta di Filiera, senza la quale a breve, tutti i punti di vendita del Commercio al Dettaglio di Ferramenta si troveranno in forte difficoltà. Si evidenzia tra l’altro, che, in questo momento di fermo della maggior parte della Produzione industriale, le scorte presenti nei magazzini/depositi dei Grossisti di Ferramenta potranno in questo modo sostenere e assicurare per un lungo periodo il rifornimento delle Attività al Dettaglio le quali altrimenti, come già accennato, esaurirebbero in pochi giorni le esigue scorte disponibili, perdendo la loro funzione essenziale, di prima necessità, indicata nell’articolo 1, comma 1, del D.P.C.M. 11 marzo 2020 e confermata dal successivo D.P.C.M. in data 22 marzo. Sicura, pertanto, che questa mia richiesta possa essere accolta, introducendo il Commercio all’Ingrosso di Ferramenta nell’allegato al D.P.C.M. 22 marzo 2020 attraverso l’emanazione di un apposito Decreto a cura del MISE, Vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione e nell’inviarVi i miei più cordiali saluti, colgo l’occasione anche a nome di ASSOFERMET, per ringraziarVi per tutto quanto state facendo per il nostro amato Paese in questo momento di grande difficoltà.

ASSOFERMET FERRAMENTA

Il Presidente

(Sabrina Canese)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/12/2008

EXPOEDILIZIA: RIFERIMENTO PER CENTRO E SUD ITALIA

La fiera del 2008 si è chiusa con un'ottima affluenza di pubblico e di espositori. Ecco i risultati.

LEGGI L'ARTICOLO

09/10/2012

CARRELLO ELEVATORE: UN CORSO PER USARLO IN SICUREZZA

In base all'accordo Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro che entrerà in vigore il 12 marzo per manovrare questo mezzo servirà una specifica abilitazione

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2017

NOMINATO IL NUOVO CDA DI CATAS

L’assemblea dei soci, svoltasi presso la Camera di Commercio di Udine, ha nominato il nuovo vertice del laboratorio di prove, certificazione e ricerca per il settore legno-arredo

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2021

ORPHEA® presenta lo shop in shop nel canale “casalinghi”

Il noto brand ha lanciato un’area dedicata di design pensata proprio per le esigenze del canale espositivo

LEGGI L'ARTICOLO