EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/02/2020

ARMONIA E FUNZIONALITÀ AL CUBO: KUBS DI LANDA ILLUMINOTECNICA.

Landa Illuminotecnica è un’azienda nata a Lumezzane (Brescia) che, dal 1987, si specializza nella produzione di apparecchi per l’illuminazione degli esterni. Interpretando i concetti dell’estetica applicata a una luce funzionale, Landa implementa il minimalismo e la tecnologia posseduta nei processi di realizzazione di prodotti illuminotecnici. Tra questi c’è Kubs, una soluzione luminosa a muro o da terra, creata ad hoc per valorizzare l’architettura outdoor con una luce pura e impattante.

Ideato nelle versioni wall e bollard, Kubs è un’ode alla tridimensionalità. Un design armonico e la compattezza dell’apparecchio uniscono i concetti importanti per l’azienda che concede la stessa importanza all’impatto visivo e alla performance. Quest’ultima, in particolare, va oltre il semplice inserimento delle soluzioni di illuminazione nei landscape, unendo tecnologia, resistenza e output efficiente. Le applicazioni della famiglia Kubs sono tutte certificate IP65, rendendole ideali per l’esterno riparando la sorgente da acqua, agenti atmosferici e polvere. Con una temperatura colore 3000K e un’alimentazione 220-240 Vac a 50-60 Hz (A++), Kubs offre efficienza energetica e un’emissione piena.

La versione wall lamp di Kubs si esplica attraverso varie opzioni di prodotto, offrendo la possibilità di scelta: è disponibile con le potenze 3W, con effetti flood 45° e spot 10°, e 6W, spaziando tra output flood 45°, spot 10°, double spot 10°, double spot 10° / wide flood 45° e double wide flood 45°. Il corpo di Kubs a muro è in alluminio pressofuso e lo schermo è in policarbonato extra chiaro. La sua compattezza e le linee pulite lo rendono un funzionale accessorio per l’architettura del progetto.

Per il bollard, invece, la customizzazione è garantita dall’altezza variabile, ideale per tutti i progetti di valorizzazione di vialetti e percorsi di accesso esterni. Anche qui proposto con potenze 3W e 6W, Kubs può essere alto 12, 35 e 70 cm producendo un fascio asimmetrico, singolo o doppio, utile per creare effetti di luce sorprendenti. Il corpo in alluminio pressofuso EN47100 ed estruso EN AW 6060, anche questa versione di Kubs vanta uno schermo in policarbonato extra chiaro.

Le finiture pensate per Kubs sono realizzate in verniciature di polvere nelle sfumature a scelta tra graphite e oxide, offrendo maggiore personalizzazione. La personalizzazione del prodotto, concetto essenziale per l’azienda, permette ai lighting e ai landscape designer di creare scenari esterni vivibili al massimo, in ottica human-oriented.

Kubs, come ogni altro prodotto della gamma di Landa, è sviluppato con l’applicazione di specifici trattamenti di antiossidazione eseguiti direttamente presso l’azienda per permettere al cliente finale di ammortizzare gli interventi di manutenzione successivi e di prolungare il ciclo della vita della lampada e rendendola altamente resistente alle intemperie, traumi e condizioni esterne.

Customizzazione, performance ed estetica lineare e minimal sono le basi fondanti del brand: Landa si posiziona tra i leader del settore dell’outdoor lighting grazie al know-how e alla competenza, unici e determinanti nel settore. Continua ricerca e studio per migliorare la propria offerta: ecco i fattori che fanno al differenza per Landa Illuminotecnica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2023

L’ESPERIENZA E L’AFFIDABILITÀ DI BOERO PER UN NUOVO PRESTIGIOSO PROGETTO NEL CUORE DEL QUARTIERE PRATI A ROMA

Boero, punto di riferimento del colore per il mondo dell’architettura e dell’edilizia, è stato scelto per un nuovo progetto situato al confine con la Città del Vaticano: un compless...

LEGGI L'ARTICOLO

22/09/2014

FEREXPO: GRAN CHIUSURA CON LE FERRAMENTA STORICHE

I titolari dei negozi sono giunti da tutta Italia per ritirare il premio di Ferramenta 2000

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2019

I nuovi elettroutensili della gamma OneAll di Valex.

Attenta da sempre alle esigenze dei professionisti e appassionati del fai da te, Valex amplia la piattaforma OneAll, la gamma multifunzionale di prodotti che condividono la stessa batteria da 18 V, con una n...

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2007

PROGETTO LOW ENERGY ROOM

Siamo in una fase di cambiamento evolutivo nella storia dell’abitare, dovuto alle forti limitazioni delle risorse energetiche fossili. Un processo che vedrà come protagonista l’edificio e l’edilizia nella sua globalità e avrà un punto di arrivo imprescindibile: consumare meno energia e utilizzare fonti energetiche rinnovabili.

LEGGI L'ARTICOLO