EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/09/2019

Qualità, personalizzazione e servizio, così si conquista il mercato.

Il riferimento a questi tre valori guida accomuna le due aziende intervistate e guida le loro strategia a livello sia di investimenti sia di politiche commerciali. Al riguardo è significativo il fatto che una parte degli investimenti venga destinata alla produzione con obiettivi di efficientamento dei processi e, di conseguenza, di abbattimento dei tempi e dei costi.

IL PUNTO DI VISTA DI CVM - Arcugnano (VI).

Intervista a Andrea Segalla, General Manager

 

Com’è articolata la vostra gamma di prodotto?

La nostra azienda è produttrice di catene in plastica dal 1973. La nostra gamma varia dal modello di diametro 2mm al più grande di 10mm, nei colori tradizionali bianco e rosso (utilizzata per la segnaletica esterna), giallo e nera (per la segnalazione interna) e altri colori standard. Su richiesta anche colori “particolari” (oro, argento, viola etc.)

A quale target di utilizzatori vi rivolgete?

CVM rivolge la sua produzione direttamente a grossisti e rivenditori del settore ferramenta ed antinfortunistica, italiani ed esteri.

Quanto è strategico per voi il mercato italiano?

Essendo un'azienda di produzione italiana, vendere in casa è un plus. Il mercato italiano composto dalla grande maggioranza dei grossisti del settore ferramenta ed antinfortunistica incide per un 35% del fatturato totale.

Quali sono le esigenze emergenti del mercato e quali gli investimenti che state sostenendo per soddisfarle?

Le esigenze sono dovute alla “lotta” con il prodotto di importazione e, se la battaglia nel fronte prezzi non può essere vinta per una disparità di costi (imposte, personale, energia elettrica etc.), CVM punta sulla qualità del prodotto, del servizio in merito a temi di consegna, personalizzazioni del prodotto, etc.

Tra i canali di vendita che vi vedono presenti quanto è importante la Ferramenta tradizionale? La servite direttamente e quale supporto offrite?

Come detto sopra, rivolgiamo direttamente ed esclusivamente la nostra produzione al grossista, offrendo una personalizzazione in termine di imballo, prodotto etc. Inoltre, nei periodi favorevoli in termini di acquisti di materia prima, offriamo i nostri prodotti ad un prezzo promozionale. Dal momento che l'azienda esiste da più di 45 anni, direi che l'assortimento è adeguato, anche se guadagnare fette di mercato è sempre più difficile. La vittoria più bella è quella di fidelizzare e mantenere i clienti, “incatenandoli” ad un rapporto di partnership e andando oltre al semplice concetto di cliente\fornitore.

Qual è la novità o il prodotto su cui state puntando oggi?

Stiamo puntando al miglioramento del processo produttivo, attraverso l'acquisto di macchinari di ultima generazione, in modo da ottenere una marginalità più ampia sia in termini di produttività che di risparmio energetico. Inoltre, stiamo valutando l'ipotesi di realizzare un impianto fotovoltaico per la produzione autonoma di energia elettrica e rivolgerci sempre di più alla green economy



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/02/2020

Nuovi Rilevatori STANLEY®: massima precisione nell’individuare cavi elettrici in tensione, legno e metallo.

STANLEY® presenta i nuovi rilevatori S110 e S160 che consentono di individuare i cavi elettrici in tensione ed eventuali elementi in legno e metallo nascosti nelle pareti. Piastrellisti, idraulici, e...

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2008

IL FENOMENO “MARCA PRIVATA”

Una recente ricerca Nielsen valuta il valore della marca privata, oggi, in Italia

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2024

Il Gruppo Rossini continua a crescere

Inaugurato a Seriate il nuovo magazzino automatizzato

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2016

MIA COLLEZIONE DONNA

Elegante, colorata, profumata: questa la nuova linea di attrezzi per giardinaggio presentata a EIMA International 2016 da HANDY Officine Piazza

LEGGI L'ARTICOLO