Arteleta International si veste di nuovo: l’azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico ed illuminazione ha realizzato un completo restyling del proprio sito web, aggiornandone contenuti e impostazione grafica per meglio rispondere alle esigenze di navigazione e rendendolo più che mai responsive, per essere visualizzato dai dispositivi mobile
Una sostanziale riprogettazione che nasce dall'ascolto dei bisogni dei clienti e conferisce un nuovo aspetto alle funzionalità del supporto digitale, trasformandolo da semplice presentazione istituzionale a punto d’accesso al mondo Lyvia – Arteleta International.
Il nuovo sito, sempre raggiungibile all’indirizzo www.arteleta.it, si presenta con un layout rinnovato, moderno e user-friendly, che migliora l’esperienza di navigazione. Accanto alla sezione news è possibile trovare l’intero assortimento dell’offerta Arteleta, tutte le categorie dei prodotti, gli articoli di punta e le ultime novità nel campo dell’illuminazione e della domotica.
Al catalogo si aggiunge una varietà di nuove funzioni al servizio dell’utente, come la possibilità di scaricare le schede prodotto, il download dei cataloghi, o la sezione Punti Vendita per trovare i rivenditori più vicini. Un sito riprogettato su misura di cliente che incarna il pensiero di Arteleta, volto a migliorare la vita di ogni giorno con soluzioni sempre pratiche e innovative.
Innovazione, qualità e attenzione al Cliente: in occasione del settantesimo anniversario della presenza di Hilti in Italia, Yves Van Den Kieboom, Direttore Marketing Sud Europa, presenta i driver di c...
LEGGI L'ARTICOLOUltimi preparativi per la prossima edizione di MADE expo, la manifestazione internazionale dedicata all’intero mondo delle costruzioni e del progetto, in programma dal 3 al 6 febbraio 2010 presso Fiera Milano Rho.
LEGGI L'ARTICOLOIl brand di Arexons al fianco dei ciclisti con soluzioni avanzate per la manutenzione e performance eccezionali.
LEGGI L'ARTICOLODopo 40 anni dal lancio della prima colla stick al mondo, Henkel ripensa al successo “planetario” della sua colla Pritt, usata anche all’interno della navicella spaziale ISS
LEGGI L'ARTICOLO