BigMarket ha raggiunto l’edizione numero 5 in Italia e conferma gli esiti positivi e i risultati delle passate edizioni (in crescita): 790 in totale i partecipanti tra titolari, responsabili acquisti di 104 soci BigMat – che rappresentano la quasi totalità dei Punti Vendita del Gruppo – e 99 fornitori partner leader nel loro settore.
BigMarket è la fiera commerciale di BigMat, un format già presente in altri Paesi BigMat come Belgio, Francia e Spagna, il cui obiettivo è rafforzare la partnership tra produttori e Punti Vendita, oltre che presentare le novità 2019 che per BigMat Italia non sono poche. «Trasformazione, evoluzione, è da sempre la nostra parola d’ordine – spiega il direttore di BigMat Italia e BigMat International Matteo Camillini – fondamentale in un contesto dinamico come quello in cui operiamo. Interpretiamo i cambiamenti con coraggio e anche per questo al BigMarket abbiamo presentato in anteprima ai nostri soci un nuovo stile di vendita e di allestimento degli showroom d’interni sotto il cappello HABIMAT, un progetto che si diffonderà gradualmente. Gli sviluppi verranno svelati più avanti! Anche il marketplace eCommerce dedicato al nostro settore da parte del nostro partner Archiseller/Edilportale, a cui diversi nostri Punti Vendita aderiscono, rientra in questo cambiamento».
I negozi BigMat sono «il fulcro delle nostre attività, pensate sempre in un’accezione locale per adeguarsi al mercato dove operano, e andare in contro alle esigenze del socio. Sappiamo bene che le competenze umane sono la chiave di tutto: in quest’ottica ogni anno BigMat propone percorsi formativi di alto livello come quest’anno sarà l’Academy Rovesciata che punta i riflettori sull’intelligenza collettiva partendo dal saper fare dei nostri soci che portano in aula testimonianze d’esperienza d’azienda» prosegue Camillini.
BigMarket, che come di consueto si è svolto alla Fortezza da Basso a Firenze l’8 e il 9 marzo, ha avuto un occhio di riguardo anche per il mondo dell’architettura, annunciando la partecipazione di BigMat a tutte le 20 tappe dell’Edilportale Tour 2019 e la quarta edizione del BMIAA, il Premio Internazionale di Architettura BigMat che ogni due anni punta i riflettori sulle migliori opere per sostenibilità e creatività: le iscrizioni sono aperte fino al 26 aprile (regolamento e iscrizioni su www.architectureaward.bigmat.com) e i vincitori saranno svelati il prossimo novembre a Bordeaux in Francia.
Shop in shop, branding, vendita online, grandi ospiti e momenti social sono stati gli ingredienti dell’edizione 2019 del BigMarket. Un momento di importante aggregazione tra i soci e il mondo della produzione: «Alla base del BigMarket c’è la convergenza di intenti fra i soci del Gruppo e i partner fornitori, una coesione che è importante sviluppare in ottica di lavoro di squadra, anche a livello locale, per andare insieme sul mercato», ha affermato durante la cena di gala Michelangelo Pesciarelli, membro del CdA di BigMat Italia, portando i saluti del presidente Rocco Alfano.
«Per noi – afferma Camillini – è fondamentale il rapporto con tutti i fornitori partner che hanno aderito a BigMarket: il loro apporto è fondamentale per contribuire a realizzare un appuntamento che unisce la tradizionale fiera con l’evento, al quale i nostri titolari e i loro collaboratori hanno risposto con un tasso di fidelizzazione enorme, anche grazie alle promozioni mirate che i produttori hanno elaborato in sinergia con il nostro ufficio commerciale». Proprio per dimostrare con un gesto concreto l’importanza che BigMat attribuisce al rapporto con i propri fornitori, nel corso dell’ormai tradizionale cena di gala, animata quest’anno dal comico di Striscia la notizia Fabrizio Fontana, sono stati assegnati tre riconoscimenti simbolici ad altrettanti partner ai quali è stata consegnata una targa personalizzata:
Nel panorama del mercato dell’edilizia, BigMarket è un appuntamento che dimostra tutta la compattezza del Gruppo a livello nazionale ed europeo, forte anche di un 2019 iniziato con investimenti in attività di comunicazione e marketing volti a posizionare BigMat come il primo Gruppo in Italia di Punti Vendita di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.
LEROY MERLIN Spagna inaugura a Gandia ( Valencia, Spagna) il suo primo punto vendita ecologico. Questo punto vendita di 7000m2 si situa nel centro commerciale di Benieto e impiega 200 persone. È la prima grand...
LEGGI L'ARTICOLOL'edizione 2018 di APFER EXPO si terrà sabato 13 e domenica 14 ottobre, nell’affascinante cornice di Fabbrica Borroni (Bollate), a pochi minuti da Milano, per dare vita ad un evento che racchiude tante opportunità
LEGGI L'ARTICOLO+8,8% IL PRIMO QUARTER 2019 E UN’ESPANSIONE INTERNAZIONALE CHE FA APPRODARE L’AZIENDA NEGLI STATI UNITI.
LEGGI L'ARTICOLOAl via la seconda edizione del concorso che "porta l'arte in ferramenta" promosso da Canese Dante. La premiazione si svolgerà durante la manifestazione FerExpo La fiera della ferramenta a Bergamo il 18 e 19 settembre. Il vincitore ritirerà un premio di 1.000 euro! Guarda il video con l'intervista a Sabrina Canese
LEGGI L'ARTICOLO