EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/11/2018

IRRITEC - EIMA 2018: spazio all’acqua!

La “prima volta di EIMA Idrotech” e un quadro climatico sempre più complesso. IRRITEC raccoglie la sfida e rilancia la propria presenza ad EIMA International 2018 portando all’attenzione del grande pubblico le ultime novità tecnologiche frutto degli sforzi di ricerca e sviluppo aziendali

Ormai alle porte, EIMA International 2018, aprirà i battenti il prossimo 7 Novembre presso il Polo Fieristico Bolognese.
Un’edizione che porta con sé una grande novità: EIMA Idrotech, il nuovissimo salone dedicato alle tecnologie e all’impiantistica per l’irrigazione.
 
Una scelta che IRRITEC, brand di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale, forte della sua partecipazione più che trentennale alla kermesse bolognese dedicata alla meccanica agricola, legge quale riconoscimento e opportunità per un intero segmento produttivo, la cui valenza è oggi più che mai strategica.
 
“L'Irrigazione assume un'importanza sempre maggiore tra le tecnologie al servizio dell'agricoltura ed è sempre più legata all'innovazione digitale, al fine di aumentare l’efficienza e massimizzare il risultato”, commenta Giulia Giuffrè, Marketing Director IRRITEC.
 
La tecnologia a servizio dell’ambiente
I recenti andamenti climatici hanno elevato la risorsa acqua al ruolo di variabile chiave per le produzioni agricole. Ben consapevole di questo, IRRITEC - prima azienda ad avere introdotto in Italia 40 anni fa i prodotti per l’irrigazione a goccia - concentra i propri sforzi nella ricerca e sviluppo di soluzioni dotate di tecnologie sempre più raffinate e sistemi di controllo capaci di impegnare al meglio ogni goccia d’acqua per ridurre lo spreco di risorse e semplificare la vita di chi dell’agricoltura ha fatto il proprio lavoro o di chi si dedica al verde per passione.
 
Un impegno che IRRITEC in occasione di EIMA International - dove il settore irrigazione ha coperto nell’edizione 2016 una superficie di ben 11 mila metri quadrati con 250 case costruttrici provenienti da 20 Paesi e ha ottenuto nella prossima edizione il riconoscimento di una propria identità - concretizza presentando in anteprima assoluta le ultime novità tecnologiche tra cui l'ala gocciolante brevettata eXXtreme Tape che promette di sconfiggere le acque più difficili.
 
Come? Vieni a scoprirlo dal 7 all’11 novembre presso il Padiglione 22 Stand A51



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2009

REACH: UNO STRUMENTO DI DIFESA CONTRO IL RISCHIO CHIMICO

Sono questi i temi al centro del convegno Il REACH: novità in tema di comunicazione del rischio, organizzato dall’Ordine dei Chimici di Bologna e Ravenna nell’ambito di AMBIENTE LAVORO, Salone della qualità e sicurezza in ambiente di lavoro, (Bologna Fiere, 10 - 12 giugno 2009).

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2019

30 ANNI DI KEMPER SRL A SPOGA+GAFA

Premiati durante l’ultima edizione appena conclusa per la costante partecipazione all’evento.

LEGGI L'ARTICOLO

24/03/2020

SKIL - NUOVA GAMMA DI ATTREZZATURE DA GIARDINO SENZA FILO

Chervon fa un passo avanti nella primavera del 2020 e lancia la sua prima gamma di attrezzi da giardino a batteria con il marchio SKIL. Utilizzando la stessa tecnologia degli elettroutensili, tutti ...

LEGGI L'ARTICOLO

11/03/2016

MELICONI:ARRIVA STENDIMEGLIO Quadrifoglio

Una nuova e colorata innovazione Meliconi che personalizza il modo di stendere.

LEGGI L'ARTICOLO