EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/11/2018

IRRITEC - EIMA 2018: spazio all’acqua!

La “prima volta di EIMA Idrotech” e un quadro climatico sempre più complesso. IRRITEC raccoglie la sfida e rilancia la propria presenza ad EIMA International 2018 portando all’attenzione del grande pubblico le ultime novità tecnologiche frutto degli sforzi di ricerca e sviluppo aziendali

Ormai alle porte, EIMA International 2018, aprirà i battenti il prossimo 7 Novembre presso il Polo Fieristico Bolognese.
Un’edizione che porta con sé una grande novità: EIMA Idrotech, il nuovissimo salone dedicato alle tecnologie e all’impiantistica per l’irrigazione.
 
Una scelta che IRRITEC, brand di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale, forte della sua partecipazione più che trentennale alla kermesse bolognese dedicata alla meccanica agricola, legge quale riconoscimento e opportunità per un intero segmento produttivo, la cui valenza è oggi più che mai strategica.
 
“L'Irrigazione assume un'importanza sempre maggiore tra le tecnologie al servizio dell'agricoltura ed è sempre più legata all'innovazione digitale, al fine di aumentare l’efficienza e massimizzare il risultato”, commenta Giulia Giuffrè, Marketing Director IRRITEC.
 
La tecnologia a servizio dell’ambiente
I recenti andamenti climatici hanno elevato la risorsa acqua al ruolo di variabile chiave per le produzioni agricole. Ben consapevole di questo, IRRITEC - prima azienda ad avere introdotto in Italia 40 anni fa i prodotti per l’irrigazione a goccia - concentra i propri sforzi nella ricerca e sviluppo di soluzioni dotate di tecnologie sempre più raffinate e sistemi di controllo capaci di impegnare al meglio ogni goccia d’acqua per ridurre lo spreco di risorse e semplificare la vita di chi dell’agricoltura ha fatto il proprio lavoro o di chi si dedica al verde per passione.
 
Un impegno che IRRITEC in occasione di EIMA International - dove il settore irrigazione ha coperto nell’edizione 2016 una superficie di ben 11 mila metri quadrati con 250 case costruttrici provenienti da 20 Paesi e ha ottenuto nella prossima edizione il riconoscimento di una propria identità - concretizza presentando in anteprima assoluta le ultime novità tecnologiche tra cui l'ala gocciolante brevettata eXXtreme Tape che promette di sconfiggere le acque più difficili.
 
Come? Vieni a scoprirlo dal 7 all’11 novembre presso il Padiglione 22 Stand A51



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/11/2022

Ferraboli insignita del premio “Miglior fornitore innovativo 2022” dal Gruppo Bricofer

Ferraboli, storica azienda bresciana specializzata nella produzione di girarrosti, barbecue e graticole, ha ricevuto il riconoscimento di “Miglior fornitore innovativo 2022” da parte del Gruppo B...

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2009

AD IMPERIA CON SELF…

Dal 3 dicembre un nuovo punto vendita per tutte le esigenze

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2018

ESCE IL CATALOGO ULLMANN 2018/2019 NUOVO A PARTIRE DALLA COPERTINA

Tante le novità presentate in anteprima agli agenti di vendita al convegno tra le colline toscane dell’8 e il 9 ottobre scorso presso Villa “La Ferdinanda” ad Artimino

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2008

SOLUZIONE PERFETTA PER IL MAGAZZINO

A seguito del grande successo della serie VNA nel 2006, Hyster presenta l'ultima soluzione alle sfide dell'immagazzinamento ad alto livello: la serie K di carrelli commissionatori per prelievi ad alto e medio livello.

LEGGI L'ARTICOLO