EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/10/2018

Più potente e ancora più compatto: Il nuovo avvitatore a massa battente a batteria Bosch per professionisti

Maggiore controllo e flessibilità, grazie alla connettività

. Valore aggiunto: funzioni Connectivity, per impostazioni utensile

personalizzate

. Efficienza: tre livelli di velocità predefiniti, per un lavoro agevole

. GDX 18V-200 C Professional, con doppio attacco utensile

 

Quando occorre lavorare in punti stretti e difficilmente accessibili in modo ancora più flessibile ed efficiente, il nuovo avvitatore a massa battente a batteria Bosch da 18 Volt è la soluzione ideale. Rispetto ai modelli confrontabili di altri produttori, il nuovo GDX 18V-200 C Professional è caratterizzato da un migliore rapporto fra potenza e dimensioni. Eroga una coppia di serraggio massima di 200 Nm e presenta una testa molto compatta, di soli 147 mm. Grazie a tutto ciò, oltre a essere più potente e compatto rispetto al suo predecessore, è adatto a ogni tipo di giunzione utilizzato nelle installazioni e nella carpenteria metallica e in legno, dove offre chiari vantaggi rispetto agli avvitatori a batteria: gli avvitatori a massa battente a batteria, infatti, serrano comuni viti da 6 x 60 mm in modo più rapido e senza contraccolpi, poiché la coppia di serraggio, esercitata sul bit o sulla vite, è disaccoppiata dall’impugnatura. Installatori, carpentieri o allestitori d’impalcature potranno così utilizzare questo utensile comodamente con una sola mano, cosa particolarmente utile nei punti stretti. Un altro elemento che contraddistingue il nuovo avvitatore a massa battente a batteria è l’attacco utensile: il GDX 18V-200 C Professional, dispone infatti di un attacco combinato esagonale/quadro, che consente di utilizzare sia bit di avvitamento, sia chiavi a bussola, per una maggiore versatilità.

 

Funzioni Connectivity, per impostazioni utensile personalizzate

Il GDX 18V-200 C Professional è inoltre integrabile in rete: tramite Bluetooth è infatti possibile impostare funzioni in modo personalizzato, in base alle proprie esigenze, come l’avviamento graduale, che consente un avvio della foratura molto preciso e controllato, ad esempio per avvitamenti nel legno. Anche la cura e la manutenzione risultano più agevoli: grazie a una notifica sullo smartphone, si è sempre informati sullo stato dell’utensile. In sintesi: gli elettroutensili e i servizi integrati Bosch offrono valore aggiunto all’utilizzatore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/03/2018

MALFATTI&TACCHINI DAY 2018

IL 18 MARZO 2018, A MILANO, SI TERRA’ IL FESTEGGIAMENTO DEI 110 ANNI DI STORIA DEL GROSSISTA LEADER ITALIANO NELLA DISTRIBUZIONE DELLA SICUREZZA (SERRATURE, CILINDRI AD ALTO PROFILO PERSONALIZZATO, CHIAVI…) E DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2018

NUOVO DEVIATORE ENERGY SAVING DI BTICINO

Si installa e funziona come un tradizionale interruttore/deviatore, ma permette lo spegnimento automatico della luce dopo dieci minuti, se nessuno transita davanti al sensore IR incorporato

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2013

NOVITÀ IN CASA DOMAL

L'azienda presenta il nuovo catalogo con l'aggiornamento della sua gamma

LEGGI L'ARTICOLO

22/06/2020

Covid-19 La fase II delle aziende della Ferramenta La parola a A.P.Fer

Intervista a Antonio Pezzarossa, Amministratore Unico di A.P.Fer                          ...

LEGGI L'ARTICOLO