EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/10/2018

Elesa ha presentato a BI-MU interessanti novità Dagli organi di trasmissione alle ruote in poliuretano soft, dagli elementi di serraggio a quelli di scorrimento

Anche in questa edizione, BI-MU si è confermata una vetrina privilegiata per ELESA SpA, azienda italiana ai vertici internazionali nei componenti meccanici per l’industria, per presentare numerose novità di rilievo dedicate ai costruttori di macchine utensili. Nello stand ELESA i visitatori hanno infatti potuto prendere direttamente visione dei più recenti risultati di un impegno in ricerca e sviluppo che trae origine dallo stretto dialogo che l’azienda sviluppa con i propri clienti, nei diversi mercati internazionali in cui opera.

Fra le più interessanti novità, si segnalano i nuovi organi di trasmissione proposti in tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro, in colore grigio. Due le famiglie in cui gli organi di trasmissione ELESA si suddividono: gli ingranaggi cilindrici (angolo di pressione di 20°) a denti dritti (ZCL) e le cremagliere (angolo di pressione di 20°) a dentatura dritta (ZCR).

Uguale attenzione ha suscitato la nuova ruota in poliuretano soft RE.F2-WH, adatta alle applicazioni industriali che presentano condizioni di utilizzo anche gravose. Questa nuova proposta esalta un plus delle ruote in poliuretano colato: garantire ottime caratteristiche di scorrevolezza ed elasticità, alta resistenza all'usura e alla lacerazione.

Tra gli elementi di serraggio, particolare interesse hanno riscosso quelli dotati di limitatore di coppia, che permettono all’utilizzatore di scegliere il prodotto con la coppia di serraggio massima più adatta alle esigenze dell’applicazione. Disponibili in diverse soluzioni, in materiale e forma ergonomica differenti, si distinguono per lo speciale meccanismo integrato (brevetto Elesa) che svincola la manopola dall’elemento di serraggio al raggiungimento del valore di coppia desiderato. La proposta di ELESA spazia dal volantino VT in tecnopolimero con boccola in acciaio zincato, adatto per coppie di serraggio elevate (da 2 Nm a 6 Nm), alla chiavetta di serraggio CTD per serraggi a coppie intermedie (2 Nm e 3 Nm), fino alle manopole MZD con limitatore di coppia regolabile, realizzate in tecnopolimero e disponibili con boccola o vite filettata in acciaio brunito, ideali per serraggi a coppie basse (da 0.2 Nm a 1 Nm).

Passando agli elementi di scorrimento, ELESA ha presentato a BI-MU una serie di componenti innovative per le proprie rulliere, costituite da elementi di scorrimento che si diversificano nella versione a rulli o a sfere per meglio soddisfare i diversi tipi di esigenze del mercato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/10/2016

Villa Zaira torna agli antichi splendori grazie a Elastiflex di Berner

Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato impiegato per l’impermeabilizzazione della copertura di Villa Zaira a Maglie (Lecce)

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2015

ABAC: DUE NUOVE GAMME DI COMPRESSORI

Saranno presentate ad Autopromotec

LEGGI L'ARTICOLO

01/09/2015

PUBBLICITÀ SUI SOCIAL E SULLA STAMPA DI SETTORE

Quando su Facebook si preme il tasto “Mi piace” su una determinata pagina, spesso lo si fa non perché si conosca bene l’azienda, il prodotto, la persona, l’associazione ecceter...

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2023

FISSAGGIO TH/TF, LA VITE PER CALCESTRUZZO DI INDEX® A PERFECT FIXING

  INDEX® A Perfect Fixing, produttore e fornitore industriale di sistemi di fissaggio con oltre 30 anni di esperienza, offre una gamma completa di viti per calcestruzzo. La gamma comprende nove divers...

LEGGI L'ARTICOLO