EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/10/2018

Elesa ha presentato a BI-MU interessanti novità Dagli organi di trasmissione alle ruote in poliuretano soft, dagli elementi di serraggio a quelli di scorrimento

Anche in questa edizione, BI-MU si è confermata una vetrina privilegiata per ELESA SpA, azienda italiana ai vertici internazionali nei componenti meccanici per l’industria, per presentare numerose novità di rilievo dedicate ai costruttori di macchine utensili. Nello stand ELESA i visitatori hanno infatti potuto prendere direttamente visione dei più recenti risultati di un impegno in ricerca e sviluppo che trae origine dallo stretto dialogo che l’azienda sviluppa con i propri clienti, nei diversi mercati internazionali in cui opera.

Fra le più interessanti novità, si segnalano i nuovi organi di trasmissione proposti in tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro, in colore grigio. Due le famiglie in cui gli organi di trasmissione ELESA si suddividono: gli ingranaggi cilindrici (angolo di pressione di 20°) a denti dritti (ZCL) e le cremagliere (angolo di pressione di 20°) a dentatura dritta (ZCR).

Uguale attenzione ha suscitato la nuova ruota in poliuretano soft RE.F2-WH, adatta alle applicazioni industriali che presentano condizioni di utilizzo anche gravose. Questa nuova proposta esalta un plus delle ruote in poliuretano colato: garantire ottime caratteristiche di scorrevolezza ed elasticità, alta resistenza all'usura e alla lacerazione.

Tra gli elementi di serraggio, particolare interesse hanno riscosso quelli dotati di limitatore di coppia, che permettono all’utilizzatore di scegliere il prodotto con la coppia di serraggio massima più adatta alle esigenze dell’applicazione. Disponibili in diverse soluzioni, in materiale e forma ergonomica differenti, si distinguono per lo speciale meccanismo integrato (brevetto Elesa) che svincola la manopola dall’elemento di serraggio al raggiungimento del valore di coppia desiderato. La proposta di ELESA spazia dal volantino VT in tecnopolimero con boccola in acciaio zincato, adatto per coppie di serraggio elevate (da 2 Nm a 6 Nm), alla chiavetta di serraggio CTD per serraggi a coppie intermedie (2 Nm e 3 Nm), fino alle manopole MZD con limitatore di coppia regolabile, realizzate in tecnopolimero e disponibili con boccola o vite filettata in acciaio brunito, ideali per serraggi a coppie basse (da 0.2 Nm a 1 Nm).

Passando agli elementi di scorrimento, ELESA ha presentato a BI-MU una serie di componenti innovative per le proprie rulliere, costituite da elementi di scorrimento che si diversificano nella versione a rulli o a sfere per meglio soddisfare i diversi tipi di esigenze del mercato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/01/2010

MACEF: I PRODUTTORI DI UTENSILI SI ALLEANO CON GLI CHEF

Cook in shop: al Macef appuntamenti con la
cucina d’autore

LEGGI L'ARTICOLO

21/01/2009

CERTIFICATO 'LEED' ANCHE IN ITALIA

Gli edifici avranno un punteggio, più è alto più la costruzione è “verde” e eco-sostenibile

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2013

PELLET: UN CORSO SULLA CERTIFICAZIONE ENPLUS

Si spiegherà come produrre e distribuire questo prodotto secondo gli standard europei

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2017

PRIMA EDIZIONE PER BRICOLEVANTE

Per festeggiare i suoi primi 20 anni di attività, Fraschetti Sud ha voluto promuovere un evento importante, al suo esordio il 29 Ottobre prossimo presso la Fiera del Levante a Bari

LEGGI L'ARTICOLO