Arriva il caldo ed è tempo di approfittare delle detrazioni fiscali per dotare i serramenti di adeguate schermature solari. Per risparmiare anche sui costi di raffrescamento è infatti fondamentale proteggere la casa dai raggi del sole.
Navello abbina alla produzione di serramenti in legno di qualità, l'alta tecnologia di vetri selettivi a controllo solare.
I vetri di nuova concezione non solo filtrano i raggi nocivi ma creano una barriera anti-calore conservando comunque una trasmissione di luce del 71%.
La differenza fra un vetro selettivo e un vetro basso emissivo sta nel diverso tipo di metallo utilizzato per realizzare il film (coating) posto sul lato interno della vetrocamera. In estate minimizza l'effetto "serra" e in inverno trattiene il calore. Inoltre contribuisce a ridurre i consumi legati all’energia elettrica necessaria per l’illuminazione artificiale, in quanto caratterizzato da una maggior trasmissione luminosa.
Curiosità - La scelta di schermare le finestre con il vetro si diffonde in età romana. Il momento decisivo è il I secolo d.C., quando viene messa a punto la tecnica della soffiatura del vetro, nata in Medio Oriente. In precedenza, la tecnica più diffusa per la manifattura delle lastre da finestra era quella della colatura del vetro fuso in stampi, che creava un vetro molto spesso. La soffiatura consisteva nel soffiare una certa quantità di vetro nel telaio mediante una canna di metallo forata, con il risultato di produrre un materiale più sottile. Grazie a questa tecnica, le lastre di vetro a chiusura delle finestre vennero presto adottate sia in edifici pubblici sia privati dell’Impero romano, come dimostrano reperti archeologici e testimonianze letterarie.
Da metà marzo a metà maggio 2010 Black & Decker è presente nei migliori negozi specializzati e presso i rivenditori della grande distribuzione con l’operazione a premi “Cambia look al tuo prato”
LEGGI L'ARTICOLOOSRAM presenta LIGHTIFY™ Home, il nuovo sistema intelligente per la gestione della luce
LEGGI L'ARTICOLOLa società del Gruppo Lamura che opera nel settore della distribuzione della ferramenta con particolare capillarità e copertura del centro-sud Italia, ha presentato il nuovo catalogo generale destinato al trade
LEGGI L'ARTICOLODue grandi novità nel team Usag: la nuova 350 SX-F e l’entrata in squadra del campione in carica, Antonio “The Professor” Cairoli, e del Team De Carli.
LEGGI L'ARTICOLO