EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/07/2018

NASCE LA JOINT VENTURE OSRAM CONTINENTAL GMBH

La nuova Società, frutto della collaborazione tra due delle principali aziende tecnologiche mondiali, avvia ufficialmente l’attività commerciale in tutto il mondo e rivoluziona le soluzioni di illuminazione intelligenti per il settore Automotive

Continental ed Osram. A seguito del completamento di tutte le negoziazioni e all'emissione delle approvazioni necessarie per il controllo della fusione, la joint venture è ufficialmente stata avviata. OSRAM Continental impiega inizialmente circa 1.500 persone in 16 diverse sedi nel mondo, di cui la principale a Monaco (Germania). Il programma prevede, in futuro, la possibilità di spostare quest’ultima a Garching (Germania) a tempo debito. Continental e Osram detengono ciascuna il 50% di partecipazione nella joint venture, la joint venture mira a generare vendite annuali dell’ordine di 500 milioni di euro.

Nell’arco dei prossimi cinque anni OSRAM Continental prevede tassi di crescita fino a due cifre, dato basato principalmente sulla forte crescita del mercato dei LED, dei moduli e delle soluzioni di illuminazione laser ed elettronica associata. I primi prodotti sviluppati dalla joint venture saranno pronti per la produzione in serie entro il 2021.

Dirk Linzmeier, CEO di OSRAM Continental, ha grandi aspettative per l'avvio della joint venture: Negli ultimi mesi abbiamo stabilito una serie di indicatori che ci permetteranno di creare una nuova società in grado di riprogettare il futuro dell’illuminazione nel mondo Automotive. Grazie a solide radici, la nascita di OSRAM Continental ci consente di fornire una spinta davvero significativa al mercato.

Grazie alla nostra joint confermiamo quanto il mercato dell’illuminazione automobilistica intelligente possa continuare a crescere ed essere redditizio negli anni a venire. Il nostro team, composto da personale dirigente ed esperti di entrambe le società, sarà in grado di ottimizzare la velocità nei processi di innovazione, nonché l'efficienza e l'integrazione. Non vedo l'ora di lavorare con i nostri nuovi colleghi nello sviluppo di prodotti davvero innovativi -dichiara Harald Renner, CFO e membro della direzione generale di OSRAM Continental GmbH-.

Il mercato dell’'illuminazione dei veicoli nell'industria automobilistica è attualmente in fase di transizione, dirigendosi sempre più verso le tecnologie di illuminazione basate sui semiconduttori. Di conseguenza, software ed elettronica stanno diventando sempre più importanti e influenti. Continental e Osram sono riusciti a unire i punti di forza di entrambe le aziende al fine di sviluppare moduli e soluzioni all'avanguardia.

La joint venture porta l'illuminazione automobilistica intelligente a un nuovo livello.

La joint venture utilizza la digitalizzazione, in costante crescita nell’ambito dell’illuminazione per veicoli, al fine di offrire soluzioni intelligenti, realizzate da un unico fornitore. Grazie all’ approccio ottimizzato per combinare sistemi di illuminazione ed elettronica intelligente, OSRAM Continental mira a favorire l’inserimento completo nel mercato della tecnologia LED.

La Società non utilizza solo soluzioni basate su software, ad esempio per gli anabbaglianti e abbaglianti, ma sta lavorando allo sviluppo di sistemi di illuminazione intelligenti. Utilizzando i dati del sistema di navigazione e dei sensori, i veicoli dotati di queste soluzioni saranno in grado, in futuro, di proiettare messaggi di avviso per tutti gli altri utenti della strada, durante la guida.

Per tutti i dettagli: https://www.osram-continental.com/

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/10/2020

PROMOZIONE BETA WORK AUTUNNO

Beta Utensili presenta la nuova promozione Beta Work Autunno, dedicata all’abbigliamento da lavoro e alle calzature di sicurezza. Il catalogo di 16 pagine include oltre 50 prodotti, tra cui quattro...

LEGGI L'ARTICOLO

09/01/2012

FERRAMENTA APERTE ANCHE LA NOTTE? VOTA IL SONDAGGIO

Negozi aperti anche la sera e la domenca. Vai nella sezione "SONDAGGI" e vota. ci interessa tua opinione

LEGGI L'ARTICOLO

05/10/2023

Tecnologia, sostenibilità e servizio, le carte vincenti Sacar

Queste le tre parole d’ordine che da sempre ispirano le strategie dell’azienda leader nella fornitura di svariati settori del mondo ferramenta e fai da te.

LEGGI L'ARTICOLO

26/04/2021

Un’offerta completa di utensili in acciaio INOX per l’alimentare

Garanzia di igiene e resistenza, assicurano inoltre l’assenza di contaminazioni in cibi e bevande

LEGGI L'ARTICOLO