È sempre più importante innovare in maniera ecosostenibile: le green practice sono la chiave dello sviluppo futuro delle imprese e con questo progetto vogliamo porre l’attenzione sulla sostenibilità ambientale, sia nel processo produttivo che in quello distributivo. Così Gian Piero Marchetti, Senior Product Manager racconta l’ultima novità in casa Mul-T-Lock.
Dalle serrature al controllo accessi, l’azienda si è distinta per la qualità e l’innovazione delle sue soluzioni e ora si dimostra attenta a proteggere non solo case, negozi e uffici, ma tutto l’ambiente.
Il focus del nuovo progetto dedicato all’ecosostenibilità è il riutilizzo e riciclo delle risorse e dei materiali: in questa direzione, si è mosso il reparto Ricerca&Sviluppo nel creare degli innovativi sistemi di confezionamento e movimentazione delle merci.
Gli shuttle inaugurano un nuovo concetto di logistica: le serrature vengono consegnate all’interno di questi moderni “box navetta”, studiati con particolare attenzione per i produttori di porte blindate, che vengono restituiti vuoti e ricaricati per le successive consegne, così da venire riutilizzati per infinite volte, realizzando concretamente la filosofia del riciclo delle risorse.
Sempre in nome dell’ecologia, è stato sostituito anche il polistirolo usato in precedenza per proteggere le serrature, contenuto sia nelle scatole singole che in quelle multiple.
Viene così offerta al cliente la possibilità di acquistare serrature confezionate singolarmente con soluzioni ecosostenibili, per una distribuzione dei prodotti più rispettosa dell’ambiente.
Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni
LEGGI L'ARTICOLOIl 2009 si è aperto quindi per l’ASDI sotto i migliori auspici, con due significativi impegni all’estero volti a valorizzare la tradizione artigiana e la qualità dei prodotti “made in Maniago”
LEGGI L'ARTICOLOCon validità dal 1 agosto al 31 gennaio 2019 il nuovo catalogo presenta quasi 1.000 articoli dedicati al fai da te dando ampio spazio a novità e promozioni speciali
LEGGI L'ARTICOLOCon Living Now sarà possibile sperimentare il controllo delle luci attraverso l'uso dei comandi vocali
LEGGI L'ARTICOLO