Le ragioni che hanno portato a questo cambiamento di sede sono prettamente commerciali. L’ubicazione precedente, scelta quasi vent’anni fa (il negozio di Vicenza è stato tra i primissimi Bricocenter aperti in Italia), non rispondeva più agli ambiziosi requisiti strutturali e logistici voluti dalla maggiore catena italiana di bricolage.
Il nuovo Bricocenter di Via Soldà possiede invece tutte le carte in regola per soddisfare elevati standard commerciali. Innanzitutto la più ampia superficie, forte di un’area totale di 3.487 mq (2.564 mq adibiti alla vendita, 296 mq destinati alla riserva e 220 mq agli uffici). Di conseguenza, l’accresciuto assortimento, che vede ora ben 50.000 referenze trattate. In terzo luogo il parcheggio, capace di contenere fino a 298 posti auto.
Il layout del nuovo Bricocenter di Vicenza rispecchia la ormai classica organizzazione per “mondi” dei magazzini Bricocenter e si distingue dal format standard di Bricocenter per l’inserimento di numerose nuove gamme tra cui pet shop e pet food, oltre che per l’ampliamento dei “mondi” auto-ciclo e casa–sistemazione, con l’inserimento in quest’ultimo di prodotti “lavanderia” e contenitori per cibi (plastica, vetro, per forno ecc.).
Particolarmente ricco il pacchetto di servizi forniti alla clientela: dal tintometro al taglio legno (sezionatrice e troncatrice), dal deposito pacchi (fino a un mese) al carico merce in auto, dal noleggio macchinari ai finanziamenti, dagli ordini merce alle consegne a domicilio e all’angolo ristoro.
AGIRE OGGI PER MITIGARE I RISCHI DOMANI
LEGGI L'ARTICOLONegli ultimi mesi Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te, ha potuto festeggiare l’apertura di numerosi nuovi punti vendita dei propri Consorziati. In particolare l’insegna Orizzont...
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova tecnologia Schüco BlueCon rivoluziona il concetto di porta d’entrata, permettendo l’accesso senza chiavi grazie alla connessione tramite smartphone.
LEGGI L'ARTICOLOIl messaggio sociale diventerà lo spot di una campagna di comunicazione per sensibilizzare a un uso più consapevole di cuffie e auricolari.
LEGGI L'ARTICOLO