EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/11/2017

CALDI E ASCIUTTI ANCHE QUANDO PIOVE

Una felpa pratica, comoda, bella ed evoluta, capace di garantire l’isolamento dal freddo in soli 320 gr.: è FEAT di Dike, il brand italiano di scarpe e abbigliamento da lavoro

Perfetta anche quando piove, grazie al trattamento 3 layers 8000 MM che, unito alla speciale membrana TPU, garantisce una totale impermeabilità e una rapida asciugatura della parte esterna, l a felpa FEAT di Dike è realizzata in tessuto soft sheel a tre strati, morbido e leggero, ma capace di garantire l’isolamento dal freddo in soli 320g.

La sua speciale tecnica di lavorazione, inoltre, consente una facile dissipazione del sudore, mantenendo il corpo caldo ma asciutto anche dopo sforzi impegnativi.

Feat è disponibile in quattro moderni colori e in tutte le taglie dalla XS alla XXXL.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/02/2010

PAOLA FERROLI CONFERMATA PRESIDENTE ASSOTERMICA

“La principale sfida che mi trovo ad affrontare – dichiara la dott.ssa Ferroli nell’ambito del piano programmatico della sua presidenza - è a difesa di tutte le nostre tecnologie che concorrono alla riduzione della spesa energetica del nostro Paese in linea con i piani dell’Europa per l’ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2014

CAMBIELLI EDILFRIULI “DISTRIBUISCE” POS

A fronte di un minimo acquisto, duemila clienti del Gruppo hanno ricevuto questo strumento di lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

09/07/2019

Manital presenta Minimal la collezione di rosette dalle dimensioni minime.

Manital propone la nuova serie di rosette Minimal che si contraddistingue per le dimensioni estremamente ridotte della rosetta, a filo con la maniglia e la porta.

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2013

MULTICANALITÀ, O TI ADEGUI O SEI FUORI

Il 6 e 7 giugno si svolgerà a Roma il Global DIY Summit, l’appuntamento più importante per gli operatori mondiali del ‘fai da te’ e giardinaggio. Ralf Rahmede, general manager fediyma, ci fornisce in esclusiva alcune anticipazioni. Una su tutte: “Chi non ha un’ottica europea e non si adegua ai cambiamenti in corso è semplicemente destinato a scomparire”. Occhi puntati sull’Italia, un mercato strategico per tutta l’Europa

LEGGI L'ARTICOLO