Evento di riferimento internazionale, Le Mondial du Bâtiment è un appuntamento irrinunciabile per la filiera per affrontare le sfide attuali e future. Evento nato dall’unione dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT esso presenta tutti i materiali e le soluzioni edili di oggi e di domani. Questa fiera si terrà a Paris Nord Villepinte dal 6 al 10 novembre 2017. A 5 mesi dalla sua apertura, Le Mondial du Bâtiment si preannuncia come un’edizione molto promettente per scoprire le soluzioni e le innovazioni e facilitare gli scambi e le messe in relazione tra gli operatori dell’edilizia.
In un contesto di mercato con prospettive favorevoli, Le Mondial du Batiment 2017 desidera aiutare tutti gli operatori del settore a scoprire le soluzioni per affrontare le sfide attuali.
Con questo spirito, le Mondial du Bâtiment 2017 si è reinventato per essere in linea con i cambiamenti nell’edilizia e ottimizzare le sinergie tra espositori e visitatori. INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAINe BATIMATsaranno imperniati attorno a 6 universi specificie connessi tra loro.
La prossima edizione di Le Mondial du Bâtiment offrirà numerosi strumenti di lavoro ai visitatori :
Gli Hubs des Solutions - Grande novità 2017, gli Hubs des Solutions saranno spazi d’animazione progettati per rispondere alle aspettative di 60 000 grandi consulenti presenti ai 3 saloni di Le Mondial du Bâtiment: architetti, uffici studi, ingegneri , economisti dell’edilizia, imprese generali…
Posizionati all’entrata dei padiglioni, ogni spazio presenterà un selezione di prodotti che, gli uni accanto agli altri, offriranno soluzioni concrete alle necessità degli operatori della consulenza e dei committenti.
I temi e il posizionamento degli Hub saranno : Energia e comfort nel terziario (Pad. 2), Bagno & interni da vivere (IDEOBAIN Pad. 3/BATIMAT Pad. 4), Costruzione e ristrutturazione sostenibili (BATIMAT Pad.6), Edilizia del Futuro (BATIMAT Pad. 5A-6).
Le visite guidate - 50 visite guidate organizzate nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAINeBATIMAT consentiranno ai visitatori di scoprire una selezione d’innovazioni presentate dai responsabili tecnici dei marchi.
I percorsi di visita - Nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAINeBATIMATsaranno proposti 8 percorsi di visita destinati alle imprese generali, agli artigiani e agli installatori. Questi percorsi illustreranno ai visitatori tematiche concrete attraverso una selezione di soluzioni.
Il concorso dell’Innovazione e gli Awards di Le Mondial du Bâtiment - Riflesso e rivelatore delle tendenze del settore, Le Mondial du Bâtiment si afferma, oggi più che mai, comel’appuntamento di primaria importanza dell’innovazione, capace di valorizzare le novità in materia di soluzioni e tecnologie. Organizzati in collaborazione con l’ADEME, gli Awards di Le Mondial du Bâtiment consentono di decodificare le tendenze del mercato, accompagnare il lancio delle innovazioni degli espositori edpresentare i vincitori in occasione di una serata eccezionale che si terrà il 18 settembre 2017. Nell’ambito di questo concorso saranno attribuiti 3 Awards per categoria (Oro, Argento e Bronzo) e saranno assegnate alcune Menzioni Speciali. Alla Cerimonia di premiazione saranno presenti invitati di prestigio del settore, la stampa, i membri delle giurie.
I paesi francofoni saranno gli invitati speciali ; sarà possibile incontrare i decision maker di 84 paesi e i rappresentanti di governo (incontri d’affari con tutti i detentori di progetti dei paesi francofoni, ciclo di conferenze …).
Il Club International sarà il luogo d’incontri e d’affari per tutti gli operatori che desiderano ottimizzare le relazioni d’affari internazionali.
Lo scaricatore 53862 è di tipo II con funzionamento “ad innesco con limitazione” ed è concepito per la protezione degli impianti elettrici da intense scariche, velocemente e con un ottimo livello di protezione
LEGGI L'ARTICOLONotevole il contributo di Assofermet nella realizzazione dell'evento organizzato da Edra, Fediyma e dal Global Home Improvement Network
LEGGI L'ARTICOLOAssutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, Componenti ed Accessori è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1994 aperta a tutte le imprese operanti nel settore degli utensili elettrici e dei componenti.
LEGGI L'ARTICOLONell'ambito di un convegno, a Roma saranno esposti i risultati del “Rapporto Aifos”
LEGGI L'ARTICOLO