EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/02/2012

PHILIPS: CRESCONO LE VENDITE DEI PRODOTTI GREEN

Royal Philips Electronics (NYSE: PHG, AEX: PHI) ha pubblicato l’Annual Report 2011 e annunciato i progressi fatti nell’ambito del programma EcoVision1 in cui sono descritti i target di sostenibilità programmati per il 2015.

Le vendite dei Green Products2 nel 2011 hanno raggiunto il 39% del fatturato globale in linea con l’aspettativa di arrivare al 50% nel 2015. Il settore Healthcare ha mostrato un incremento del 25% anno su anno mentre il settore Lighting ha introdotto oltre 4.000 nuovi prodotti green nel 2011.

Jim Andrew, Chairman del Sustainability Board e Chief Strategy & Innovation Officer di Philips ha commentato: “Nonostante il difficile contesto economico globale, la sostenibilità continua ad essere una parte vitale della strategia Philips. Nel 2011 abbiamo investito 479 milioni di euro in innovazioni Green3 per offrire soluzioni e prodotti in grado di far fronte alle sfide globali negli ambiti della salute delle persone, dei materiali utilizzati nei processi produttivi e nella ricerca per una sempre crescente efficienza energetica”.

“Il nostro obiettivo è rendere il mondo più sostenibile attraverso l'innovazione e nel 2011 abbiamo “toccato” oltre 465 milioni di persone4 intervenendo direttamente con le nostre soluzioni Healthcare come, ad esempio, il nuovo IntelliVue MX40 Patient Monitor, che consente ai medici di gestire meglio gli interventi di emergenza sul paziente e utilizza l'85% di energia in meno”.

Nel settore Consumer Lifestyle l’attenzione è stata posta sulla gestione del ciclo di vita dei materiali utilizzati attraverso il lancio di prodotti come, ad esempio, il ferro da stiro a vapore ECOCARE, composto da un 30% di materiali provenienti da riciclo. Questo impegno ha portato Philips a raggiungere la super-leadership nel settore del Personal and Household Goods del Dow Jones Sustainability Index e i miglior punteggi nel Carbon Disclosure Project.

Il settore Lighting ha rappresentato oltre il 60% degli investimenti per l’innovazione green con un importo record di 291 milioni di Euro. Grazie all’esperienza di oltre 120 anni di continua innovazione in questo settore, Philips ha introdotto CityTouch, un sistema online di gestione dell'illuminazione outdoor che permette il controllo dinamico su scala cittadina e fornisce la luce nei luoghi e nei momenti necessari. In combinazione con l’illuminazione a LED, CityTouch permette il 70% di risparmio energetico e una riduzione dei costi di manutenzione fino al 70% rispetto alle soluzioni convenzionali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/12/2013

STUFE A PELLET DI ULTIMA GENERAZIONE

Grazie ai focolai in ghisa, tre modelli di Olimpia Splendid hanno consumi ridotti e un alto rendimento

LEGGI L'ARTICOLO

25/11/2014

MYFIRE, QUALITÀ CERTIFICATA

Tutto il processo cui è sottoposto il wood pellet può vantare il marchio ENplusA1

LEGGI L'ARTICOLO

26/11/2015

A RIVALTA OBI È TUTTO NUOVO

La recente ristrutturazione ha dato un nuovo look al punto vendita

LEGGI L'ARTICOLO

28/02/2019

Nasce Samarcanda la nuova pubblicazione della DFL

Samarcanda è una pubblicazione semestrale che informae contribuisce allo sviluppodel trade dell'aziendadi Sala Consilina Sviluppando il mercatodella distribuzione di ferramenta in Italia. Uno ...

LEGGI L'ARTICOLO