La prima cosa con la quale ognuno di noi deve confrontarsi, anche pochi minuti dopo aver lavato con cura e attenzione il proprio mezzo, è la presenza di quei fastidiosi insetti sulla propria carrozzeria e su tutte le altre parti esposte che con la primavera e l’estate sembrano moltiplicarsi all’infinito.
Toglimoscerini è a base di enzimi attivi, ideali per ammorbidire e disgregare i residui organici lasciati da insetti e moscerini permettendone una facile rimozione. La sua speciale formula ne garantisce la sicurezza su tutte le parti, anche le più delicate.
È sufficiente agitare il flacone e spruzzare il suo contenuto sulla superficie da trattare. Bisogna poi lasciare agire Toglimoscerini per circa 1 minuto, in modo che gli enzimi possano dissociare lo sporco, per poi asportare il tutto con un panno morbido e risciacquare senza lasciare residui di prodotto sulla carrozzeria.
Anche se l’azione di Toglimoscerini è assai potente e efficace, può succedere di incorrere in uno sporco particolarmente resistente e tenace. In questo caso si può tranquillamente ripetere l’operazione sino alla completa scomparsa dello sporco. E’ inoltre importante non applicare su superfici calde o esposte direttamente al sole.
Avvitatore a batteria «Brushless» Modello 3065 HB
LEGGI L'ARTICOLO
Il consorzio Ecolight presenta a Rimini l'arte realizzata con i RAEE. Dal 3 al 6 novembre - Fiera di Rimini - Hall Sud
È stato ottimizzato per la consultazione su smartphone e tablet
LEGGI L'ARTICOLOLa coppia Ciabatti-Mereu si è aggiudicata il titolo nella categoria Master
LEGGI L'ARTICOLO