La prima cosa con la quale ognuno di noi deve confrontarsi, anche pochi minuti dopo aver lavato con cura e attenzione il proprio mezzo, è la presenza di quei fastidiosi insetti sulla propria carrozzeria e su tutte le altre parti esposte che con la primavera e l’estate sembrano moltiplicarsi all’infinito.
Toglimoscerini è a base di enzimi attivi, ideali per ammorbidire e disgregare i residui organici lasciati da insetti e moscerini permettendone una facile rimozione. La sua speciale formula ne garantisce la sicurezza su tutte le parti, anche le più delicate.
È sufficiente agitare il flacone e spruzzare il suo contenuto sulla superficie da trattare. Bisogna poi lasciare agire Toglimoscerini per circa 1 minuto, in modo che gli enzimi possano dissociare lo sporco, per poi asportare il tutto con un panno morbido e risciacquare senza lasciare residui di prodotto sulla carrozzeria.
Anche se l’azione di Toglimoscerini è assai potente e efficace, può succedere di incorrere in uno sporco particolarmente resistente e tenace. In questo caso si può tranquillamente ripetere l’operazione sino alla completa scomparsa dello sporco. E’ inoltre importante non applicare su superfici calde o esposte direttamente al sole.
Superati brillantemente i primi tre mesi di test, il distributore di materiali per la costruzione e le finiture più diffuso in Lombardia lancia un nuovo servizio dedicato alle imprese edili e pensato per soddisfare le esigenze di riduzione degli spostamenti e ottimizzazione dei tempi di lavoro.
LEGGI L'ARTICOLODNG SICILIA RAPPRESENTANZE comunica che il prossimo 5 e 6 aprile all'Hotel Saracen di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, si svolgerà la quarta edizione del "CFG Sinergy Days", evento e...
LEGGI L'ARTICOLOLa Quadrifoglio Distribuzioni segue con attenzione i clienti, aiutandoli a riappropriarsi della fetta di mercato ora in mano ai concessionari auto
LEGGI L'ARTICOLOWürth, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi professionali di fissaggio promuove una serie di innovative soluzioni per l’architettura e l’edilizia.
LEGGI L'ARTICOLO