EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/05/2017

ANNIVERSARIO FISKARS

50 anni fa, in un piccolo villaggio in Finlandia chiamato Fiskars, nasceva un oggetto creato per la vita di tutti i giorni, le forbici con il manico arancione; una fra le più importanti pietre miliari appartenenti a una storia di idee rivoluzionarie che continua nel tempo

Da allora le forbici Fiskars con il manico arancione e lame in puro acciaio inox sono entrate in più di un miliardo di case sparse in tutto il mondo, diventando un classico del design ed esposte al Museo di Arte Moderna di New York come icona del design nordico.

Le forbici Fiskars con il manico arancione sono adatte per tutti i tipi di lavori di taglio e si possono trovare in tutto il mondo, dal cassetto della cucina, alla casa della nonna, nelle scuole e negli uffici. Le forbici Fiskars con il manico arancione vengono anche utilizzate nelle sartorie di case di moda internazionali e negli studi di artisti e artigiani in tutto il mondo. Ancora oggi, le forbici Fiskars con il manico arancione, vengono costruite e collaudate una ad una nella fabbrica in Finlandia.

Il colore arancione dei manici, caratteristica che distingue le forbici Fiskars, nacque per puro caso nel 1967. Capitò che il colore arancione, rimasto nella macchina che poco prima aveva prodotto un piccolo elettrodomestico, venne utilizzato per fare una prova di colore sui manici delle forbici. Si passò quindi alle votazioni tra gli operai della fabbrica, per decidere il colore dei manici delle nuove forbici. I colori a disposizione erano l’arancione, il rosso carminioe il nero. Il colore arancione vinse con 9 voti a favore contro 7 contrarie divenne, così, la caratteristica distintiva delle forbici che sarebbero diventate un’icona del design nordico vendute in tutto il mondo in oltre un miliardo di copie.

Nel corso del 2017, Fiskars raccoglierà le storie ispirate dalle forbici arancioni raccontate da artisti, designer e influencer provenienti da tutto il mondo. Le storie ispirate dalle forbici Fiskars con manici arancioni, si potranno trovare sul sito dell’azienda oltre che nel Design Museum di Helsinki, dove verrà allestita una mostra dedicata, nel mese di settembre 2017.

Fiskars, però, non è conosciuta solo per le forbici. La ricerca e la produzione abbraccia una vasta gamma di coltelli, di utensili per la cucina e pentole. Coltelli, utensili e pentole Fiskars,sono stati studiati, anche a livello di design, per tutti coloro che sono appasionati di cucina ma anche per chi desidera strumenti funzionali e pratici per preparare un pasto facile e veloce ma con un pizzico di creatività. La nuovissima linea GoBaking è l’ultimo esempio della creatività Fiskars che rimane fedele al colore arancione per sottolineare a colpo d’occhio l’appartenenza al brand.

Fiskars, infine, ha una gamma molto ampia di prodotti per il giardinaggio, famosi per l’ergonomia che li rendono pratici e maneggevoli.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/10/2011

PIU' SICURI CON LO SPIONCINO DIGITALE

Lo spioncino digitale garantisce una maggiore tranquillità e praticità nella visione esterna dello spazio antistante la propria porta. Per non avere mai brutte sorprese

LEGGI L'ARTICOLO

27/10/2023

Hörmann Italia ha riunito la forza vendita al Misano World Circuit

Risultati record in termini di fatturato, importanti vision per affrontare il cambiamento, digitalizzazione e novità di prodotto immesse sul mercato da Hörmann: numerosi gli argomenti affrontati dal manage...

LEGGI L'ARTICOLO

22/03/2018

CONSIGLI SUL RISPARMIO D’ACQUA

Oggi, 22 Marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua e una domanda è d’obbligo: qual è il modo migliore per festeggiare questa importante giornata? Ecco alcuni consigli contro lo spreco dell’acqua, forniti da quattro grandi marchi e dai loro prodotti

LEGGI L'ARTICOLO

04/03/2024

L’ANTI-SCIVOLO SPRAY DI SARATOGA PER SUPERFICI CALPESTABILI

Saratoga presenta la sua ANTI-SCIVOLO VERNICE SPRAY, una vernice acrilica, trasparente e a rapida essiccazione, dotata di microsfere anti-sdrucciolo appositamente studiate per la presa e la tenuta su superfic...

LEGGI L'ARTICOLO