EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/10/2008

23° FRANCHISING & TRADE PARTE A MILANO

A Fieramilano è iniziata la manifestazione con il convegno organizzato da Confimprese “Il franchising in Italia”

La 23° edizione di Franchising & Trade si è aperta oggi in fieramilano con il convegno organizzato da Confimprese “Il franchising in Italia: l’affiliazione commerciale come motore di sviluppo di una nuova imprenditorialità per l’economia italiana”.
Confimprese, l’Associazione delle Imprese del Commercio Moderno, ha presentato la prima ricerca realizzata dal suo Centro Studi, che ha evidenziato il valore del panorama delle affiliazioni per l’intero Sistema Paese, con l’obiettivo di stimolare negli interlocutori istituzionali la consapevolezza del ruolo attivo che questo settore può e deve avere per rilanciare l’economia italiana.

“In un panorama di generale difficoltà per l’economia – ha dichiarato Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano Expocts, che ha aperto i lavori – siamo orgogliosi di ospitare a fieramilano un settore che sta mostrando buoni segnali di crescita, segno evidente di una vitalità del comparto che va oltre il momento contingente. Come organizzatori, il nostro compito è del resto quello di accompagnare e sostenere le imprese sul mercato”.

Proprio su questo tema si è incentrato l’intervento del senatore Ugo Martinat, sottosegretario del ministero allo sviluppo economico. “L’affiliazione in franchising – ha dichiarato Martinat – è un ottimo modo di sviluppare nuova imprenditoria, soprattutto al sud, in quanto i giovani hanno a loro disposizione la protezione di un marchio riconosciuto e la grande opportunità di ricevere una formazione di livello elevato su come sviluppare la loro attività. Nella connessione tra imprenditore e marchio, l’imprenditore che avvia un’attività in franchising ha il vantaggio di essere accompagnato e seguito dall’azienda, mentre questa trae beneficio dall’iniziativa del singolo imprenditore”.

I dati della ricerca, hanno dimostrato come in un momento di difficoltà per il settore retail, il mondo del franchising sia cresciuto in maniera significativa, con un aumento del fatturato – giunto a quasi 22 miliardi di euro nel 2007 (1,67% del Pil) – del 5,2% tra lo stesso 2007 e il 2006, un aumento delle insegne operative dell’8.9% e un apertura di punti vendita all’estero da parte di catene di franchising italiane che è passata da 4.850 unità nel 2006 a 6.889 unità nel 2007, con un aumento percentuale del 37,5%. In Italia lo scorso anno il numero degli affiliati in franchising ha raggiunto le 52.725 unità, con i settori più rappresentati che sono il Fashion (11.795), il Real Estate (10.258), i Servizi alla persona (9.337), la Gdo (5.255) e i Viaggi e Turismo (4.117). settori che assommano anche il maggior numero di occupati, che per l’intero comparto del franchising arrivano a 182.908.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/07/2010

UNILEVER SCEGLIE L’ACQUISTO DI CARTA E PACKAGING SOSTENIBILE

Impegnarsi per uno sviluppo sostenibile significa, per Unilever, anche un acquisto responsabile di carta e materiali per confezionare i propri prodotti

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2012

INDISTRUTTIBILE RADIATOR

Il prodotto della linea Lock è completamente antiruggine

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2022

Le nuove finiture acriliche di Verinlegno ad alte performance

La nuova serie Acrystone completa l'ampia gamma di acrilici firmati Verinlegno, con soluzioni che valorizzano al massimo grado l'essenza del legno, sia esso massello o impiallacciato, mettendone in e...

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2021

Knauf e Warhol, affinità elettiva per l’innovazione

Nuova tappa per il percorso di Knauf a supporto dell’arte e della cultura con la mostra sulle opere dell’innovatore Andy Warhol

LEGGI L'ARTICOLO