Oltre 100 spazi esclusivi, tra camere e aparthotel arredati con stile, in cui si inseriscono gli elementi della serie civile Allumia 44 di AVE a valorizzare ulteriormente questi ambienti. L’Hotel Nettuno propone diverse soluzioni per una vacanza all’insegna del relax. Risultato di un progetto studiato fin nei minimi dettagli, le stanze di questa prestigiosa location sono “connesse” tra loro dall’eleganza materica di Allumia 44.La gamma di placche Tecnopolimero 44 è declinata nella variante in color alluminio naturale con cornice cromata e si integra perfettamente in ognuno degli spazi dell’Hotel Nettuno, mentre le placche AllumiaTouch in alluminio naturale spazzolato con comandi a sfioro sono l’impronta moderna di questo hotel che si orienta verso il futuro.
Dallesuites alle camere standard, dagli aparthotel alla romantic room, su ogni parete sono ben visibili gli elementi della Serie Civile Allumia 44. I lettori di card AVE offrono un sistema di accesso sicuro ed affidabile alle stanze e ai relativi servizi, i termostati elettronici il pieno controllo sulla temperatura del locale, i caricatori USB universali da incasso consentono la ricarica rapida di tablet, smartphone e dispositivi elettronici portatili, infine il nuovissimo supervisore domoticotouch screen TS01 espande ulteriormente i servizi offerti agli ospiti. Celato dietro ad un elegante display LCD a colori da 4,3” si trova difatti un dispositivo tecnologicamente avanzato, in grado di svolgere tutte le funzioni dell’evoluto sistema domotico DOMINAdi AVE semplicemente toccando un’icona.
Grazie ad AVE ed alla sua ampia gamma di soluzioni dedicate al mondo alberghiero, l’Hotel Nettuno è in grado di abbinare ad una prestigiosa location sul mare degli ambienti unici, progettati per restituire il massimo comfort per gli ospiti.
Come difendere i propri diritti industriali ed intellettuali
LEGGI L'ARTICOLO
In quest’edizione del Milano Architettura Design Edilizia Mapei torna a sorprendere i suoi ospiti con tante novità e numerose soluzioni e sistemi per i progettisti e gli operatori del mondo dell’edilizia
LEGGI L'ARTICOLO
Il concorso, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Rete di Imprese Luce Veneto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova ed in particolare con il Centro Interdipartimentale di ricerca HIT Human Inspired Technologies Research
LEGGI L'ARTICOLO