RIVOLUX è stato sviluppato per offrire risposte razionali alle attuali esigenze di mercato.
Le scatole RIVOBOX 253X4CG per pareti in cartongesso e tramezze leggere sono infatti le prime scatole da incasso da 3 o 4 moduli che consentono di accogliere i supporti, i frutti e le relative placche (da 3 o da 4 moduli) di tutte le principali serie civili. É sufficiente asportare il tappo plastico “anti-malta” posto sull’occhiello metallico e piegare le alette metalliche ideate e brevettate da AVE per aumentare l’interasse delle viti da 83,5 mm a 108,5 mm e trasformare così un punto luce da 3 moduli in uno da 4. Risultato: massima flessibilità, senza costi aggiuntivi e senza opere murarie.
Grazie alle scatole RIVOBOX l’installazione diventa veramente rapida. Le alette plastiche laterali per il fissaggio alla parete permettono di applicare la scatola da entrambi i lati della lastra, dimezzando in questo modo i tempi di applicazione in cantiere. Queste alette sono dotate di fori a nido d’ape che agevolano l’inserimento delle viti, assicurando una maggior tenuta di fissaggio al tramezzo ed eliminando la necessità e i costi d’acquisto di colle, stucchi e schiume poliuretaniche. Sul fondo della scatola sono presenti le cuspidi per il centraggio della tazza che ne facilitano la fresatura per l’inserimento frontale sulla lastra. Il foro può essere realizzato anche sfruttando il rilievo del bordo frontale o le dime posteriori.
Le scatole RIVOBOX per pareti in cartongesso sono predisposte per l’inserimento dell’accessorio blocca tubo corrugato (art. 25BTCG): l’installatore non dovrà più ricorrere a laboriosi ed improvvisati sistemi “fai da te” per assicurare il tubo alla scatola, evitando in questo modo che si sganci durante le operazioni di cablaggio. L’accessorio blocca tubo corrugato offre la possibilità di fissare sia tubi con diametro da 20 mm che quelli con diametro da 25 mm, fino ad un massimo di 10 tubi per scatola; con un solo accessorio si possono fissare le due sezioni di tubo corrugato più utilizzate nell’impianto elettrico. Questo raccordo inoltre permette di rifilare il tubo a filo del bordo interno della scatola aumentando lo spazio di manovra interno per l’inserimento dei cavi.
I progettisti hanno a loro disposizione delle scatole con livello di protezione dell’involucro sul fondo IP4X che, oltre a rispettare pienamente i parametri previsti dalla Norma CEI 64-8 per luoghi speciali, consentono di mantenere o aumentare l’isolamento della struttura per il risparmio energetico. Le scatole RIVOBOX hanno già ottenuto la prestigiosa certificazione IMQ che testimonia l’impegno di AVE per offrire prodotti non solo innovativi, ma anche affidabili e di qualità.
Grazie al supporto universale S44, alla tecnologia integrata dai nuovi frutti Ave Touch, anch’essi con certificazione IMQ, e alle moderne ed ultrapiatte placche Young Touch, le scatole RIVOBOX per cartongesso possono essere completate per realizzare un punto luce innovativo e totalmente rivoluzionario: RIVOLUX, il punto luce del futuro.
La Divisione Hobby & Garden di Guaber distribuirà in esclusiva la linea Sutter Brico Professional dal 1 Ottobre 2010.
LEGGI L'ARTICOLO
Con la linea di adesivi tesa rinnovi la tua casa e vinci una Vespa
Dal 1° gennaio 2012 L'Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini farà parte ufficialmente di ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria. La prima uscita comune, nel frattempo, si è avuta lo scorso 14 ottobre al Saldat Forum di Milano.
LEGGI L'ARTICOLO
Questo nuovo modello chiamato MAXI PRO, si presenta in nastri di 5 e 8 metri. Il nastro più largo di 32 mm consente di effettuare misurazioni da soli, anche di grandi distanze. Il doppio calciolo,...
LEGGI L'ARTICOLO