L'utilizzatore finale di un utensile Hitachi, sia esso un privato o un'impresa, può usufruire gratuitamente di un’estensione di garanzia commerciale di 12 mesi, semplicemente registrando il nuovo prodotto nell'apposita area del sito entro 15 giorni dall’acquisto.
“Una volta effettuata la registrazione sul sito -spiega Giuseppe Chimetto, Responsabile dell’Assistenza Tecnica-, il cliente diverrà membro dell’Hitachi Professional Team ‘HPT’. L’iscrizione dà accesso ad un’area riservata, nella quale è possibile visionare tutti i prodotti per i quali ha esteso la garanzia, e permette di scaricare e stampare i relativi certificati”.
Per usufruire della garanzia estesa è sufficiente presentare al centro assistenza Hitachi il certificato stampato assieme a un documento che attesti la proprietà del prodotto (riportante la data di acquisto ed il numero di matricola). L’estensione di garanzia sarà applicata solo alle macchine correttamente utilizzate e manutenzionate.
I prodotti soggetti a questa garanzia commerciale Hitachi si intendono acquistati presso un rivenditore ufficiale in Italia.
Non sarà invece possibile estendere la garanzia alle batterie Ni-Cd, Ni-Mh o a ioni di litio con capacità fino a 3 Ah (per le batterie non esiste infatti una garanzia tecnica di base, ma la garanzia di 3 anni per quelle superiori ai 4.0 Ah, esclusivo prodotto commerciale Hitachi), agli accessori in dotazione alla macchina (in quanto questi prodotti sono soggetti a normale usura) e ai ricambi utilizzati durante i tagliandi di manutenzione ordinaria.
Da qualche tempo il mercato del settore sta dando incoraggianti segni di ripresa, grazie anche agli sforzi delle aziende produttrici
LEGGI L'ARTICOLOLa settima edizione dell’International Design Award ha preso il via nel mese di aprile con la pubblicazione dei temi e delle modalità del concorso. Ancora una volta, Hettich International e Rehau saranno gl...
LEGGI L'ARTICOLOL’AZIENDA PRESENTA UNA CHIAVE UNIVERSALE PER TUTTE LE PORTE, IL NUOVO LETTORE BIOMETRICO DI IMPRONTE DIGITALI
LEGGI L'ARTICOLOUCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha acquisito circa il 10% di Leasemu, società specializzata nella attività di mediazione credit...
LEGGI L'ARTICOLO