EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/10/2016

Villa Zaira torna agli antichi splendori grazie a Elastiflex di Berner

Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato impiegato per l’impermeabilizzazione della copertura di Villa Zaira a Maglie (Lecce)

La Tenuta Le Franite "Villa Zaira" a Maglie (LE) rimane nel cuore di chi la visita per il maestoso terreno, esteso per 17 ettari, un parco ricco di fiori e piante rare, lecci e querce vallonee, un bellissimo palazzo baronale -appartenuto al Barone Nicola Lopez y Royo dei duchi di Taurisano con la moglie Donna Enrica Garzia - e una particolare casina a tre arcate, antica sala da thè.

Nell’ambito della ristrutturazione della villa, era necessario individuare una soluzione adatta per l’impermeabilizzazione di oltre 300 mq di coperture a volta in legno lamellare da lasciare a vista. Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato individuato come migliore soluzione, in grado di garantire le prestazioni tecniche richieste e un aspetto estetico finale estremamente gradevole.

L’intervento, eseguito dall’impresa Edil Piscine di Galati Donato di Maglie (Le), ha previsto l’applicazione di Elastiflex e TNT Armatura Tessuto non Tessuto di Berner. Per l’esecuzione del lavoro sono state posate 3 mani di Elastiflex (grigio-rosso-grigio), ottenendo una soluzione estetica continua ed estremamente armonica con il costruito storico e i colori dell’ambiente circostante, oltre a una protezione eccellente e duratura della copertura dalle infiltrazioni di acqua.

Elastiflex, grazie alle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, può essere impiegato sia in nuove costruzioni che nel caso di ristrutturazioni.

Elastiflex nasce come risposta di Berner alla richiesta degli operatori edili di prodotti sicuri e durevoli e allo stesso tempo competitivi, anche in termini di resa e velocità di posa.

Elastiflex è l’impermeabilizzante liquido a base di polimeri sintetici a dispersione acquosa di Berner, disponibile nei colori grigio e rosso, che consente agli operatori edili di eseguire lavori di impermeabilizzazione a regola d’arte, di qualità e duraturi, risparmiando tempo e denaro.

Elastiflex di Berner, infatti, presenta delle caratteristiche che lo rendono unico dal punto di vista delle prestazioni:

- è pronto all’uso, riutilizzabile: la latta di Elastiflex può essere richiusa e il prodotto può essere utilizzato in un secondo momento. Non essendo necessario consumare l’intera latta, Elastiflex non genera inutili sprechi di prodotto e denaro;

- è multifunzionale: Elastiflex può infatti essere utilizzato sia come impermeabilizzante che come trattamento anti carbonatazione sul calcestruzzo;

- non richiede smantellamenti: Elastiflex può essere utilizzato sia nel caso di nuove costruzioni che in caso di ristrutturazioni, su una vasta gamma di materiali, senza effettuare costose demolizioni;

- è facile da posare: Elastiflex può essere applicato a rullo in posa eretta, garantendo un maggiore confort, quindi, per gli applicatori. Per l’esecuzione dell’impermeabilizzazione dei dettagli è possibile applicare Elastiflex con il pennello;

- non è infiammabile;

- presenta una ottima resistenza ai raggi ultravioletti;

- può essere lasciato a vista, è fibrorinforzato e garantisce un allungamento dal 150 al 250%, una superiore resistenza al pedonamento occasionale e una ottima resistenza ai raggi ultravioletti;

- può essere applicato sui principali materiali da costruzione avendo un’adesione perfetta su calcestruzzo legno guaine ardesiate e guaine lisce invecchiate di almeno 10 anni. Inoltre l’adesione di Elastiflex è ottimale anche su cartongesso, marmo (purché pulito e sgrassato con soda o prodotto similare), rame (purché pulito, sgrassato e non ossidato) e lamiere grecate, pulite e trattate con il Convertitore di ruggine Berner.

Rispetto ai prodotti più diffusi della concorrenza, Elastiflex richiede un consumo di materiale nettamente inferiore (meno della metà) e quindi anche dei tempi di posa inferiori: è in grado di garantire le stesse prestazioni di impermeabilizzazione con spessori ridotti del materiale e un numero inferiore di mani. La rapidità e facilità di posa del prodotto lo rendono uno dei prodotti Berner più amati dagli artigiani edili.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2012

PROMO RACE 2012: UTENSILI DA CAMPIONI

USAG presenta “Promo Race 2012” una campagna promozionale che affianca alla presentazione di nuovi utensili regali esclusivi

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2010

“PARTI CON ARGO 2010”: UN CONCORSO PER CHI SCEGLIE IL MADE IN ITALY

Dal 1 Maggio al 31 Luglio prossimi chi acquisterà uno dei climatizzatori Argo parteciperà a un grande concorso a premi. In palio, 19 viaggi per due persone

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2023

CON ARGO 3.1 ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA LA NUOVA FUNZIONALITÀ DI ARGO APP DEDICATA A UTENTI IPOVEDENTI

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA ARGO 3.1 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli ...

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2011

COME APPLICARE LA DIRETTIVA PED

E' in programma a Milano, il prossimo 14 novembre, l'utile corso UNI dedicato all'applicazione della Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.

LEGGI L'ARTICOLO