Come proteggere la casa e ciò che contiene dallo spiacevole e diffuso fenomeno dei furti per non trovare brutte sorprese al rientro dalle ferie? Anzitutto dotando la propria abitazione di una porta antieffrazione Gardesa, altamente performante e ancora più sicura se diventa “assicurabile”.
La storica azienda di Cortemaggiore -esponente di punta nella realizzazione di porte d’ingresso blindate e avvolgibili studiate per la protezione di abitazioni, uffici e luoghi pubblici-, ha infatti sottoscritto una polizza assicurativa furto con Allianz Spa, la compagnia italiana leader nel settore assicurativo, per offrire gratuitamente ai propri clienti (persone fisiche) che acquisteranno una porta blindata Gardesa (di classe antieffrazione 3 o 4) un anno di copertura furto (da attivare entro 15 giorni dalla data di acquisto).
In caso di effrazione della porta blindata, Allianz rimborserà all’assicurato non solo i danni causati dai ladri alla porta stessa, ma anche il valore dei beni rubati (a esclusione di denaro e preziosi) per un importo complessivo, nel caso di porta di classe 4, sino a 3.000 Euro, (con specifici sottolimiti per alcune prestazioni tra cui i guasti cagionati dai ladri).
La partenza per una vacanze senza pensieri è dunque assicurate grazie a Gardesa!
La procedura di attivazione è semplice e veloce, basta un click e tutte le informazioni sono reperibili in dettaglio sul sito di Gardesa.
Fatturato, opportunità di mercato, novità prodotto, evoluzione dei servizi ed iniziative speciali al centro del meeting annuale dedicato ai distributori Betafence.
Nel 2008 l’azienda ha segnato un incremento rispetto allo scorso anno, raggiungendo il traguardo dei 500 milioni di euro.
Il programma esclusivo premia l’acquisto in tutti i punti di contatto, sia fisici che on-line
LEGGI L'ARTICOLO
A dispetto di un mercato del serramento che nell’ultimo biennio è rimasto sostanzialmente stazionario, l’azienda chiude l’anno con un fatturato in netta crescita
LEGGI L'ARTICOLO