EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/06/2016

VIERO PRESENTA IL SISTEMA A CAPPOTTO VIEROCLIMA2

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON APPLICAZIONE DEL CAPPOTTO SU CAPPOTTO ESISTENTE, UNA TECNICA NUOVA E MOLTO EFFICACE

Il Sistema a Cappotto Vieroclima2 è la soluzione per riqualificare facciate già isolate precedentemente: esigenza che si presenta di frequente sia in edifici datati che recenti, ma che non rispettano i requisiti normativi e le esigenze di risparmio energetico e comfort degli utilizzatori.

Grazie a Vieroclima2 di Viero è possibile isolare una facciata già isolata, senza rimuovere l’isolamento esistente. Questo tipo di isolamento viene comunemente definito “cappotto su cappotto” o “raddoppio del cappotto”.

Il sistema Vieroclima2 di Viero è stato appositamente studiato per tutti i casi in cui si presenta l’esigenza di migliorare e rafforzare l’isolamento della facciata ed è indicato per risolvere le seguenti problematiche:
Livello di isolamento non conforme alle attuali normative o alle proprie esigenze di comfort e risparmio energetico
Imperfezioni estetiche come microlesioni o rappezzi
Elevate perdite di calore a causa di ponti termici lineari e/o puntiformi
Necessità di ristrutturazione parziale o totale dell’edificio
Necessità di riparazioni della facciata su larga scala, ad esempio in presenza di crepe e sfaldamenti o casi di vandalismo
Esigenze di maggiore protezione al fuoco
Esigenze di maggiore isolamento acustico
Esigenza di maggiore resistenza agli urti con l’adozione di idonee rasature

Importante sapere inoltre che il “cappotto su cappotto” o “raddoppio del cappotto” può essere applicato nelle seguenti casistiche:
Sistemi a cappotto con la superficie stabile, compatta e senza distacchi
Sistemi composti da lastre di EPS e Lana Minerale aderenti alla parete, correttamente incollati e tassellati, pannelli di fibra di legno intonacati
Sistemi che non presentano danni da umidità accidentale
Sistemi che non presentano evidenti fessurazioni o lesioni importanti

Prima di procedere all’applicazione di un “cappotto su cappotto” è necessario effettuare delle verifiche quali la valutazione complessiva della stabilità superficiale del sistema, l’analisi degli strati tramite «finestre di valutazione» di circa 0,5 m² in cinque punti rappresentativi, la determinazione del peso, natura e fissaggio del vecchio isolamento, la valutazione delle scossaline, raccordi non a tenuta, tubazioni esistenti. Per queste verifiche Viero mette a disposizione un servizio di consulenza che può essere richiesto compilando uno specifico modulo reperibile sul sito web dell’azienda.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/07/2011

FEDERMACCHINE: CRESCE L’INDUSTRIA ITALIANA

E’ positivo il bilancio 2010 dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali. Dopo un 2009 da dimenticare, tornano a crescere tutti i principali indicatori economici del settore rappresentato da FEDERMACCHINE, la federazione delle aziende del comparto.

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2020

ONLINE IL NUOVO SITO DI SAINT-GOBAIN ITALIA: www.sg-lifeupgrade.it

È online il nuovo sito di Saint-Gobain Italia, leader nel settore dell’edilizia sostenibile con i noti marchi commerciali Gyproc, Isover, Weber e Ecophon.   www.sg-lifeupgrade.it ha...

LEGGI L'ARTICOLO

28/09/2016

Scala LWF FAKRO: la soluzione ignifuga per edifici pubblici e privati

Con il modello LWF, unico nel suo genere, FAKRO unisce nello stesso prodotto notevoli capacità di isolamento termico ed eccezionali proprietà ignifughe

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2019

DA SAN MARCO DUE NUOVE SOLUZIONI PROFESSIONALI PER REALIZZARE INTERNI A REGOLA D’ARTE

Il nuovo stucco Marcostuk e l’idropittura Maestro Plus del brand veneto garantiscono risultati tecnici ed estetici che durano nel tempo

LEGGI L'ARTICOLO