EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/05/2016

Henkel riformula i sigillanti LOCTITE

Adesivi industriali ancora più performanti grazie a nuove formulazioni con caratteristiche superiori che aumentano significativamente l'affidabilità di giunti filettati ed incollati

Il sigillante per flange LOCTITE 518 è una guarnizione liquida semiflessibile, a media resistenza, formulata per sigillare flange in ghisa, acciaio e alluminio stampato. Riempie giochi fino a 0,25 mm e forma una guarnizione semi-flessibile e resistente alle sostanze chimiche che non si degrada e non si rompe. Le parti possono essere smontate facilmente anche dopo un uso prolungato, semplicemente applicando una sollecitazione a spaccatura tra le flange. Le guarnizioni liquide LOCTITE hanno eccellente resistenza ai fluidi ed eliminano la necessità di guarnizioni a compressione ed o-ring, pur mantenendo la forza di serraggio all'assemblaggio.  

La nuova formulazione oleo-tollerante di LOCTITE 518 garantisce una polimerizzazione più forte in produzione e in manutenzione, migliorandone così la qualità.  Fornisce una maggior resistenza su superfici contaminate industriali e alte prestazioni su metalli passivi, semplificando il processo applicativo e riducendone i costi. LOCTITE 518 offre migliori flessibilità ed adesione, per supportare anche flange più sottili e più leggere, e la sua polimerizzazione forte e durevole permette di ottenere prestazioni ancora più performanti in condizioni di utilizzo impegnative.

Il sigillante per raccordi LOCTITE 577 è un sigillante per raccordi conici e cilindrici a media resistenza. E' particolarmente indicato per applicazioni sottosopra grazie alla sua formulazione in gel che impedisce la colatura del prodotto dopo l'applicazione. E' approvato NSF P1 e DVGW. Il sigillaraccordi LOCTITE 577 previene le perdite causate da allentamenti per vibrazioni e carichi elevati; inoltre non cala di spessore, non si crepa, non si rilassa e non si sbriciola. Previene usura e corrosione nel raccordo ed impedisce i grippaggi. 

Ora la sua formulazione offre prestazioni ancora migliori in produzione ed in manutenzione: la nuova formula oleo-tollerante garantisce una polimerizzazione migliore anche sulle superfici contaminate. Il nuovo LOCTITE 577 garantisce una polimerizzazione migliorata anche su metalli passivi senza necessità di attivatore, semplificando il processo di applicazione. Inoltre, il nuovo LOCTITE 577 resiste a temperature fino a 180°C, permettendo così temperature operative superiori senza perdite.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/11/2019

Maggiore efficienza con i nuovi avvitatori a batteria da 18 Volt Bosch per professionisti.

Potenti e durevoli grazie al motore brushless.

LEGGI L'ARTICOLO

11/11/2024

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA MULTIBLINDO SMART, LA NUOVA SERRATURA CONNESSA, MOTORIZZATA E AUTORICHIUDENTE

Scopri la nuova serratura multipunto motorizzata progettata da ISEO per porte a profilo metallico: sicura, connessa e configurabile per garantire una totale libertà di movimento

LEGGI L'ARTICOLO

24/03/2023

WÜRTH TORNA AL KLIMAHOUSE 2023 CON UNO SPAZIO DEDICATO A SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE

Würth Italia, azienda altoatesina leader nella distribuzione di prodotti e sistemi di fissaggio, ha partecipato anche quest’anno a Klimahouse, la più importante manifestazione dedicata all&...

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: ANTEPRIMA MARTELLO BOSCH

Ferramenta Portale vi mostra in anteprima le immagini del nuovo martello perforatore GBH 3-28 DFR

LEGGI L'ARTICOLO