Il nuovo manager, forte di brillanti esperienze nel settore industriale - B2B, annuncia una gestione all’insegna dell’innovazione e della continuità.
Classe 1972, Laurea in Business Economy alla Sapienza di Roma, Bucci ha le sue maggiori competenze nel B2B di beni e servizi complessi e nella gestione dell’innovazione.
Il mandato affidatogli prevede il rafforzamento della leadership di Knauf nell’ambito dell’edilizia tecnologicamente innovativa e delle soluzioni costruttive che puntano alla sicurezza, alla salute e al benessere abitativo. I prodotti e i sistemi Knauf sono infatti all’avanguardia per innovazione, attenzione per l’ambiente, efficienza energetica e sostenibilità, tutte eccellenze di cui il nuovo direttore generale dovrà promuovere l’ulteriore sviluppo.
Il nuovo General Manager di Knauf Italia, anticipa così le linee guida della sua direzione: “…Knauf detta oggi gli standard di prodotti e sistemi per l’edilizia moderna ma le sfide che il mercato e il progresso tecnologico ci lanciano sono forti e impegnative; noi dovremo dunque essere ancora più pronti e dinamici per cogliere le opportunità di questi cambiamenti e innovarci costantemente, con un offerta vincente nella value proposition, per restare all’avanguardia e mantenere le nostre leadership tecniche e di mercato…”.
E conclude con una promessa forte, che guarda lontano: “Knauf deve e vuole crescere ancora e noi faremo di tutto perché questa crescita avvenga e sia forte, sostenibile e profittevole, per noi, per la rete, per tutti i nostri partner di filiera e per i nostri clienti finali”.
Sacar, azienda specializzata nell’allestimento di settori espositivi per ferramenta e componentistica d’arredamento, ha ottenuto la Certificazione “OK Compost Industrial”, rilasciata ...
LEGGI L'ARTICOLOSelena rinnova l’importanza dell’Italia e conferma il proprio impegno nel guidare l’evoluzione del settore delle costruzioni nel nostro Paese, facendo leva su innovative soluzioni green, tecnologie avanzate, professionalità e qualità
LEGGI L'ARTICOLOGli ultimi mesi del 2017 saranno i più convenienti dell’anno per cambiare l’impianto di riscaldamento: scadrà infatti il 31 Dicembre il termine ultimo per approfittare delle detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica degli edifici
LEGGI L'ARTICOLODesign in movimento. Per la collettività, per salotti privati, per sedute individuali. Emozionanti intrecci ispirati ai rami degli alberi disegnano Komodo, il divano modulare in resina fiberg...
LEGGI L'ARTICOLO