EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/02/2016

LEROY MERLIN PER IL SOCIALE

SECONDA FASE DEL CONCORSO

Leroy Merlin impegnata per il sociale attraverso il progetto “La Casa Ideale”. Si tratta di un concorso, progettato da Leroy Merlin con lo Yunus Social Business Centre University of Florence e gestito con la collaborazione di Fondazione Italiana Accenture, partito nel giugno 2015 e che nei primi sei mesi di lancio ha già ottenuto risultati considerevoli: le organizzazioni hanno presentato in tutto 21 progetti e le vincitrici hanno potuto risparmiare circa 45.300 euro. La “Casa Ideale” è un’iniziativa dedicata ai progetti di accoglienza e di inclusione sociale proposti dalle organizzazioni non profit. Le proposte migliori vengono infatti premiate con l’accesso a costo ridotto ai prodotti Leroy Merlin.  Alcuni numeri: il 43% delle organizzazioni vincitrici hanno utilizzato i prodotti per iniziative rivolte alle persone con disabilità, poco più dell’11% per progetti di inserimento lavorativo, il 30% per migliorare i servizi erogati e il 46% per efficentare edifici ed impiantistica. Anche in questa seconda fase, ogni mese sarà data la possibilità a quattro associazioni di accedere all’acquisto dei prodotti a costo ridotto: per consentire ciò Leroy Merlin rinuncia al margine di guadagno.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/03/2017

Con RIVOLUX è facilissimo installare la tecnologia touch

Quattro semplici elementi costituiscono gli impianti. È possibile scegliere tra i diversi comandi touch certificati IMQ e tre differenti linee di placche con design, finiture e prezzi adatti ad ogni esigenza

LEGGI L'ARTICOLO

25/08/2014

GIERRE-HAILO: ACCORDO VINCENTE!

Il direttore generale Giorgio Turrisi spiega le ragioni per cui la società di Olginate distribuisce in esclusiva per l'Italia il marchio tedesco

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2007

ACCORDO TRA KOELNMESSE E BILBAO

Bilbao Exhibition Centre e Koelnmesse hanno firmato un accordo di collaborazione strategica finalizzata ad una comune promozione dei due Saloni leader mondiali della ferramenta, vale a dire IL SALONE INTERNAZIO...

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2009

MILANO CAPITALE DELLA CHIMICA

Nell’hinterland del capoluogo lombardo si concentrano la maggioranza delle industrie chimiche e farmaceutiche: volano per l’economia italiana, ma anche europea

LEGGI L'ARTICOLO