I mezzi pubblici si fanno aspettare, decisamente più di un parcheggio libero. Una ricerca dell'Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti), i cui risultati sono resi noti dal Centro Studi Continental, mette infatti in evidenza che l'attesa per trovare un parcheggio in città dura mediamente 4-5 minuti, mentre l'attesa per il passaggio di un mezzo pubblico urbano dura mediamente 7-8 minuti. Peggio ancora va a chi deve attendere un mezzo di trasporto pubblico extraurbano, perché l'attesa si prolunga fino a 8-10 minuti. Il treno, invece, si fa aspettare dai 9 ai 12 minuti. Osservando i dati storici degli anni dal 2004 al 2014, si può notare come il tempo medio di attesa per un parcheggio sia aumentato fino a superare i 5 minuti nel 2010 e poi sia calato tornando fra i 4 e i 5 minuti a partire dal 2011. Il tempo medio di attesa per un mezzo di trasporto pubblico urbano, invece, è cresciuto fino al 2012 ed è poi rimasto stabile anche nel 2013 e nel 2014. Per quanto riguarda il tempo di attesa di un mezzo di trasporto pubblico extraurbano negli ultimi due anni vi sono stati aumenti consistenti che nel 2014 hanno portato a registrare il valore più alto a partire dal 2004. Il tempo medio di attesa di un treno, invece, ha toccato il suo culmine, superando abbondantemente i 12 minuti, nel 2008 e da allora è diminuito fino a giungere ai livelli fatti registrare nel 2014. “L'analisi dei dati – commenta l'Isfort nel suo report – evidenzia le difficoltà che si incontrano nel far cambiare idea agli amanti del mezzo privato. Nei fatti l'auto conferma la sua supremazia nei confronti del trasporto pubblico e risulta più competitiva anche nei tempi 'non previsti' di viaggio che mediamente si possono allungare di soli 4-5 minuti”.
Sistemi RasoParete, azienda che propone soluzioni per dare funzionalità all’ambiente, crede nell’importanza dell’elemento porta, ma ancora di più in quella del progetto, del quale si premura di conservare la purezza e di lasciare inalterata l’autenticità
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova linea di Barriere Protettive parafiato che Kemper srl ha realizzato per venire incontro alle nuove esigenze di sicurezza e protezione del personale a contatto con il pubblico.
LEGGI L'ARTICOLOI concorrenti del programma “Changing Rooms” useranno le macchine dell'azienda
LEGGI L'ARTICOLOINDEX ha iniziato l'anno con un nuovo catalogo e una vasta offerta di nuovi prodotti tra cui la nuova gamma di ancoraggi metallici TH/TF per grandi carichi. La nuova gamma è composta da nove modell...
LEGGI L'ARTICOLO