EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/09/2008

LE NOVITA' DELL'AUTUNNO BOSCH

Ancora una volta la tecnologia al Litio è la protagonista di molte delle innovazioni per gli appassionati del fai da te che Bosch presenta in questo autunno 2008

Il mercato sta rispondendo bene all'offerta di utensili a batteria: se nel 1990 solo il 13% degli elettroutensili acquistati erano a batteria, nel 2007 si è arrivati a una quota del 36% che nel 2010 salirà al 40%. Bosch, pioniere della tecnologia al Litio applicata agli elettroutensili, ha deciso di perseguire su questa strada che già in passato ha portato ottimi risultati. Per il quarto anno consecutivo il cacciavite a batteria Ixo è rimasto l'elettroutensile best-seller al mondo con circa 8 milioni di unità prodotte dal 2003. Anche gli avvitatori a due velocità da 14,4 e 18 Volt e il cutter universale al Litio, Xeo, hanno raggiunto nel 2007 risultati molto soddisfacenti in termini di vendite.

In 4 anni Bosch ha ampliato la sua gamma, estendendo questa tecnologia dai piccoli utensili per la decorazione (Dremel Stylus), agli elettroutensili per il giardinaggio (Rotak, Isio), fino ai martelli perforatori per i professionisti, totalizzando oltre 10 milioni di utensili al Litio prodotti. Queste innovazioni hanno permesso a Bosch di conquistare, in questo segmento, quasi l'80% del mercato nei principali paesi europei.

La tecnologia al Litio è stata in grado di conquistare i consumatori in quanto risolve molti dei problemi che solitamente si riscontrano negli utensili alimentati con batterie tradizionali al Nichel Cadmio. Vantaggi che si possono riscontrare in una maggiore leggerezza (un elettroutensile al Litio pesa mediamente il 25% in meno rispetto a un utensile con batteria NiCd), tempi ridotti per la ricarica, assenza di effetto memoria e di autoscaricamento. Inoltre, il Litio è una tecnologia "verde". Rispetto a una batteria al NiCd, infatti, quella al litio contiene il 70% in meno di metalli pesanti e produce il 40% in meno di emissione di CO2 considerando 10 anni la vita media di una batteria.

Per questi motivi Bosch ha deciso di puntare nuovamente sul Litio e presenta, per questa stagione 2008, una grande novità come Uneo, il primo utensile a batteria al mondo che unisce tre funzioni: tassellatore, trapano e avvitatore. Piccolo come un'agenda o un libro tascabile, Uneo, proprio grazie alla tecnologia al Litio, è particolarmente maneggevole e ha un peso di poco più di 1 chilogrammo. Accanto a questa novità, Bosch amplia la gamma dei trapani avvitatori al Litio con i nuovi PSR da 10,8 e 14, 4 Volt. Anche questi due prodotti offrono vantaggi in termini di dimensioni e peso grazie alla tecnologia agli ioni di Litio.

"In Italia gli elettroutensili al Litio hanno ottenuto un riscontro molto soddisfacente da parte del mercato" ha affermato Eugenio Perrella, direttore commerciale della divisione elettroutensili Bosch Italia. "Da una parte i consumatori italiani hanno dimostrato una maggiore attenzione per le tematiche ambientali, scegliendo prodotti in grado di ridurre consumi e rumorosità, dall'altra hanno premiato la leggerezza e gli ingombri contenuti, affidandosi a prodotti che garantiscono la stessa potenza e le stesse prestazioni di quelli a filo", ha commentato Perrella.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/07/2016

THE BIG 5 CONSTRUCT INDONESIA 2016

Il Salone si appresta al suo secondo successo ed è questo il momento giusto per aderire e partecipare così ad una grande occasione di business

LEGGI L'ARTICOLO

09/06/2017

GENNIUS VEGA, E LA LUCE DIVENTA ELEMENTO D’ARREDO

KE presenta la nuova tenda a pergola dal design lineare, che si contraddistingue per degli innovativi inserti luminosi a luce diffusa lungo guide e colonne. Un prodotto inedito, in grado di distinguersi per innovazione e di qualità

LEGGI L'ARTICOLO

03/07/2013

ANTICIPAZIONI FEREXPO: DA FEDIYMA MERCATO EUROPA E FOCUS ITALIA

IL RUOLO DI FEDIYMA IN UN MONDO COSTANTEMENTE IN CAMBIAMENTO E FOCUS MERCATO ITALIA questo è il titolo dell'intervento dal palco di FerExpo, La Fiera della Ferramenta, Bergamo 18 e 19 settembre, che terrà Ralf Rahmede, General Manager Fediyma, uno tra i massimi esperti del settore.

LEGGI L'ARTICOLO

09/08/2021

Goditi un’estate senza zanzare con gli insetticidi elettrici Kasart

L’estate, stagione tanto attesa quanto amata dalla maggior parte degli italiani, porta con sé giornate soleggiate e caffè ghiacciati, ma anche notti insonni e fastidiosi ronzii. Le zanzar...

LEGGI L'ARTICOLO