Organizzato da La Ferramenta nella propria sede di Santarcangelo di Romagna (Rn), il primo Sicur-Day è stato un successo. I numeri non mentono e 20 aziende espositrici (tutte del settore sicurezza) e 600 partecipanti testimoniano l'ottima riuscita dell'evento, in cui non sono mancate dimostrazioni pratiche, materiale didattico e attività commerciali dedicate a ogni fornitore.
Molto apprezzati i tre seminari svoltisi: “Nuove tecnologie automotive per la duplicazione di chiavi auto” (a cura di Silca), “Forum per la scelta del maniglione antipanico” (Cisa) e “Sistemi di sicurezza: antintrusione e vigilanza” (Mesa). In questo contesto, i rivenditori di ferramenta hanno avuto la possibiltià di confrontarsi con aziende leader nel settore sicurezza per capire quali saranno le evoluzioni del mercato nei prossimi anni.
Giancarlo Losma, presidente UCIMU: “chiediamo proroga della Tremonti-Ter a tutto il 2010 e attuazione del sistema di incentivi alla rottamazione dei macchinari obsoleti, come annunciato dalle autorità di governo nei primi giorni dell’anno”
Alfredo Mariotti, direttore della associazione: “sostegno alle holding settoriali legate direttamente al fondo stanziato dall’Esecutivo. Inadatto l’assetto che prevede l’appoggio del fondo
a fondi di private equity”
Per rispondere alle esigenze di fissaggio di rivetti e inserti con diametri maggiori rispetto agli standard, Rivit propone le rivettatrici in versione “B” con Booster oleopneumatico esterno, in grado di ...
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda brevetta in Europa e Canada l'uso, nelle proprie vernici, di additivi completamente naturali, antiossidanti: di straordinaria efficacia nella difesa degli infissi dei raggi UV
LEGGI L'ARTICOLO
Sostenibilità e Innovazione al Centro del Meeting Nazionale Agenti 2025
LEGGI L'ARTICOLO