EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/09/2007

MACCHINE UTENSILI: +7,4%

Nel quarto trimestre, bene l'interno mentre l'estero rallenta la crescita.

Nel quarto trimestre 2007, l’indice degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ha registrato un incremento del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2006, attestandosi a un valore assoluto pari a 111,2 (base 2000=100).

Il risultato è stato determinato principalmente dal buon andamento della raccolta ordini sul mercato interno, cresciuta del 10,9% rispetto al quarto trimestre dell’anno precedente, per un valore assoluto dell’indice pari a 91,8.

Sul fronte estero, gli ordini raccolti dai costruttori italiani registrano un incremento del 5,1%, per un valore assoluto dell’indice pari a 127,7.

A livello complessivo, nel 2007, l’indice totale degli ordini ha registrato un incremento del 17,1% rispetto al 2006, in virtù sia del positivo riscontro del mercato domestico (+19,4%), sia di quello straniero (+15,8%).

Secondo Alberto Tacchella, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione: “sebbene l’indice complessivo degli ordini raccolti dai costruttori italiani nel 2007 così come quello relativo al solo quarto trimestre siano testimonianza del positivo stato dell’industria italiana di settore, si riscontra un leggera decelerazione nella crescita della domanda da parte degli utilizzatori stranieri, prima di tutto da parte di quelli americani”.

“Secondo i dati di commercio estero ultimi disponibili, infatti, nel periodo gennaio-settembre 2007, le esportazioni italiane di macchine utensili in USA sono diminuite del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Credo - ha continuato Tacchella - che si tratti di una prima avvisaglia del rallentamento dell’economia americana il cui andamento, per tutto il 2008 anno di elezioni presidenziali, non potrà che essere incerto. Questa situazione, così come lo sfavorevole cambio euro dollaro ormai privo di ogni controllo, rendono e renderanno sempre più difficoltosa la nostra attività di export verso una delle tradizionali aree di sbocco della nostra offerta”.

“Anche in ragione di ciò - ha affermato Alberto Tacchella - agli organi di governo chiediamo la sostituzione del provvedimento degli ammortamenti leggeri, con quello degli ammortamenti liberi per i beni di investimento, unico meccanismo in grado di sostenere realmente i consumi, non soltanto i consumi di beni strumentali, senza gravare particolarmente sulle casse dello stato. Tale misura, infatti, sposta soltanto le entrate fiscali e, di contro, offre maggiore libertà di azione su tutti i mercati alle imprese del settore con ricadute positive sull’intera filiera produttiva”.

"Le imprese stanno facendo e hanno fatto la loro parte. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ora - ha concluso Tacchella - noi imprenditori auspichiamo che questo modo di agire possa essere di esempio anche per la classe politica del paese affinché, con senso di responsabilità, ripristini al più presto l’operatività necessaria per il governo di un paese moderno e industrializzato quale è l’Italia”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/10/2025

Hörmann: a Sicurezza 2025

Con le più avanzate soluzioni per la protezione degli spazi

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2016

Artènsile, appuntamento nel Tag di Sarzana

Il 10 e l’11 dicembre il progetto artistico/fotografico ideato da Sabrina Canese nel 2012 conclude il suo percorso in uno spazio di coworking dove l’innovazione, la contaminazione, il talento e il mondo digitale sono asset principali

LEGGI L'ARTICOLO

12/01/2009

SPERIAN AL PITTI IMMAGINE, GLI OBIETTIVI DELLA MOSTRA

Sperian Protection, leader nella produzione di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.), partecipa, con un’ampia selezione di prodotti, alla Mostra WORKWEAR Lavoro Moda e Seduzione in occasione della 75° edizione di Pitti Immagine Uomo, con inaugurazione per la stampa il 13 gennaio, apertura al pubblico fino al 8 febbraio 2009.

LEGGI L'ARTICOLO

26/06/2013

A OLIMPIA SPLENDID PIACE FLUO

Presentata a Milano la nuova gamma di termoventilatori e stufe

LEGGI L'ARTICOLO