EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/06/2015

MALFATTI & TACCHINI CERCA AGENTI IN LIGURIA

Serve esperienza nei settori ferramenta e sicurezza

Malfatti & Tacchini, da oltre un secolo leader nel settore ferramenta e sicurezza con oltre 35mila referenze di magazzino e 11 milioni di pezzi venduti nel 2014, ha come fondamento imprenditoriale la distribuzione di articoli di ferramenta di grande qualità, con particolare attenzione alle serrature e alle tecnologie della sicurezza. Malfatti & Tacchini ricerca agenti di commercio nei settori ferramenta e sicurezza per la regione Liguria. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

- 3-5 anni di esperienza nel settore;

- buon utilizzo del pacchetto Office, posta elettronica e PC;

- costanza e disponibiltà nei meeting aziendali;

- ottime capacità relazionali e buona presentazione con il cliente;

- partecipazione attiva nel condividere le informazioni e gli aggiornamenti con l'azienda. 

Le persone con un profilo idoneo sono invitate a sottoporre la propria candidatura a malfattitacchini@tacchini.info



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/04/2013

NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE PER BETAFENCE ITALIA

L’azienda, primaria realtà nel settore delle recinzioni, ha un nuovo direttore commerciale: Ruggero Carpentiere. L’abbiamo incontrato per conoscere indirizzi, strategie, obiettivi del nuovo mandato ed avere una panoramica sul mercato attuale.

LEGGI L'ARTICOLO

26/02/2009

CARNEVALE PIU' SICURO SE A ‘NORMA UNI’

Maschere e “botti” di carnevale possono trasformarsi in pericoli, anche letali, non solo per i più piccoli. Per un carnevale più sicuro l’UNI ha codificato due norme, da ‘aggiungere’ al buon senso

LEGGI L'ARTICOLO

17/02/2010

MEETING HÖRMANN: VINCE IL GIOCI DI SQUADRA

Prospettive di mercato, indirizzi strategici per l’anno nuovo, premiazioni, con uno sguardo teso alla ripresa.

LEGGI L'ARTICOLO

07/01/2009

INTERNET LENTO MA PIU' SICURO

Reti WiFi in aumento, ma con gravi difficoltà: colpa del decreto Pisanu, prorogato di un anno, contrasta il crimine on line

LEGGI L'ARTICOLO