Il 31 luglio prossimo Gruppo Ferrigno, l’affiliato di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia) che già gestisce altri quattro Brico Io (a Catanzaro, Rende-Cs, Licata- Ag e Palermo), attiverà il suo quinto Brico Io a Bovalino (Rc). L’unità disporrà di una superficie di vendita di 1.000 mq, sarà ubicata al km 84 della statale 106 e andrà a inserirsi nel parco commerciale
Per la catena Brico Io si tratta della quinta unità attiva in Calabria (le altre, tutte in affiliazione, sono a Catanzaro, Lamezia Terme, Rende e Siderno Marina) e della 96ª a livello nazionale, delle quali 21 a gestione diretta e 75 in franchising.
Molto ricca e completa, come sempre, l’offerta del nuovo Brico Io di Bovalino che metterà a disposizione della clientela oltre 25 mila articoli per il fai da te, organizzati in 14 reparti. Ai prodotti a marchio industriale dei fornitori, anche questo Brico Io affiancherà una proposta private label Brico Io Selection nei settori vernici, lampadine, concimi liquidi per piante e sigillanti e ben 13 elettroutensili a marchio esclusivo Brikstein. Entrambe queste linee di prodotti si caratterizzano per l’ottimale rapporto qualità/prezzo e per prestazioni elevate.
Il nuovo Brico Io di Bovalino avrà pianta grossomodo rettangolare, con l’ingresso posizionato all’estrema destra del lato corto e la corsia centrale che divide in due lo spazio espositivo. Superata l’isola promozionale, avanzando per la corsia centrale, il cliente potrà prendere visione, sulla destra,
dei reparti utensileria, ferramenta, idraulica, arredo bagno, complementi d’arredo e, lungo la parete perimetrale destra, accessori casa. Sulla sinistra, invece, troverà i settori illuminazione ed elettricità, decorazione, vernici, auto accessori, legno, giardinaggio e, lungo la parete di fondo, l’esposizione degli scaffali.
Classici i servizi offerti alla clientela dal Brico Io di Bovalino. Si andrà dal taglio legno gratuito alle cornici e veneziane su misura, dal taglio corde, reti, cavi elettrici, tovagliati e pizzi al tintometro, dai metri di carta alla vendita a catalogo, dai preventivi gratuiti all’accettazione carte di credito e
bancomat, dalla consegna a domicilio al parcheggio gratuito e all’accesso per disabili.
Le due principali associazioni europee di bricolage e ‘fai da te’, fediyma (Federazione europea delle associazioni dei produttori DIY) ed EDRA, organismo che riunisce le più importanti insegne distributive di DIY, hanno scelto di dare il loro appoggio alla fiera italiana della ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOFirmato dall’architetto Michele Perlini e sostenuto da AGC Flat Glass Italia e da Schüco Italia, NO.MADE è il modulo abitativo panoramico che sperimenta l’abitare mobile e sostenibile in chiave luxury. Certificato per l’efficienza energetica con l’esclusivo sigillo CasaClima MobileHome, sarà installato dal 09 al 14 aprile in Piazza Cordusio a Milano per suggerire un’inedita interpretazione dell’hospitality e del micro living.
LEGGI L'ARTICOLOIl mercato soffre, eccome, ma i nuovi sbocchi e le opportunità per crescere ci sono! Come sfruttarle? Con tanta tecnologia e nuove soluzioni applicative, infatti solo l’innovazione risveglia la “voglia” di acquisto del cliente. Attenzione però, in Italia è in atto una vera rivoluzione distributiva, i ruoli dei vari canali di vendita si stanno mischiando, con la distribuzione organizzata in cerca di utilizzatori professionali e all’attacco del tradizionale. Facciamo il punto con Alberto Casati, G
LEGGI L'ARTICOLOAl via il nuovo progetto internazionale del Gruppo BigMat per la sponsorizzazione di oltre 360 club sportivi amatoriali in Europa.
LEGGI L'ARTICOLO