EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/06/2014

C'È ARIA DI BUSINESS

Utile in vari settori, dall'industria alla manutenzione in genere passando per l' hobbistica, l'aria compressa, e in particolare gli accessori per questo genere di tecnologia, sarà il tema di uno dei dossier del numero di luglio di Ferramenta 2000. Come si intuisce dall'espressione stessa, l'aria compressa è aria atmosferica ridotta di volume con un compressore; tale aria può essere o immagazzinata all'interno di un serbatoio resistente alla pressione oppure utilizzata immediatamente.
Generalmente, l'aria compressa serve per azionare utensili non elettrici, bensì pneumatici, e le sue funzioni principali consistono nel soffiare, gonfiare e ripulire. In qualche caso, l'aria compressa viene deumidificata al momento dell'uscita dal serbatoio di accumulo tramite un essiccatore, in modo da evitare la condensazione, che può diventare causa di ruggine e di danni ai meccanismi, come per esempio le elettrovalvole oppure le parti di uno strumento sensibile all'umidità.
Dal serbatoio, l'aria compressa è convogliata, attraverso tubature di plastica o di rame, verso le pistole a pressione collegate con innesti speciali. Frequentemente, il serbatoio e i rubinetti di distribuzione sono dotati di un manometro per il controllo della pressione, che è regolata da una valvola di sicurezza. A lubrificare i meccanismi sono preposti i nebulizzatori, che producono piccolissime gocce che vengono trasportate dall'aria.
L'aria compressa si usa in innumerevoli casi. Per esempio, nelle officine, nelle falegnamerie, nel mondo dei trasporti su gomma, in ambito ferroviario, nei cantieri edili e in tanti altri settori. Serve per azionare gli utensili automatici per gonfiare le gomme dei veicoli, per pulire e per l'azionamento di valvole e martinetti. Un esempio classico di utilizzo dell'aria compressa è la pompa per la bicicletta. Per l' hobbistica sono poi disponibili piccoli compressori portatili e anche a bomboletta.
Sono proprio le ferramenta a essere i maggiori rivenditori di queste importanti attrezzature. Per tale motivo, nel prossimo numero ci soffermeremo ampiamente su di esse, con un'ampia rassegna di prodotti e produttori, che in Italia sono moltissimi. E che, come spesso accade, puntano sulla qualità e non hanno nulla da invidiare nemmeno alle multinazionali del settore.


 

Il Direttore

Camilla Francesca Galimberti

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/09/2007

Saldatura

È grazie all’evoluzione dei procedimenti di saldatura e taglio che una nave passeggeri può essere costruita in pochi mesi, o un ponte lungo chilometri prefabbricato con precisione millimetrica, e non ultimo...

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2022

Lampada Led Sottocofano Estensibile Magnetica: è la novità FERVI

Versatile, estensibile e regolabile, la lampada led sotto cofano assicura una massima luminosità e si adatta a qualsiasi auto.

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2018

DIKE. UNA SOLUZIONE PER OGNI SITUAZIONE

Dike, calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, mette a disposizione tanti modelli di scarpe antinfortunistiche quante sono le possibili situazioni lavorative. Con Dike, avere una scarp...

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2023

FORNITORE OFFRESI...by Panozzo

SAVE THE DATE ...

LEGGI L'ARTICOLO