Basta premere un pulsante e la serratura si apre. Le applicazioni delle serrature elettriche sono svariate e soddisfano le esigenze di aziende e privati; possono essere applicate su porte, cancelli in ferro, portoni in legno, ma sono utilizzate anche per cancelli carrai e pedonali. La particolarità di queste serrature è di avere il meccanismo di sblocco che può essere azionato a distanza attraverso un impulso elettrico, sono serrature munite di scrocco autobloccante, con sblocco interno con chiave, pulsante e chiave o solo pulsante.
La differenza tra le serrature per porte in legno o per porte in ferro riguarda principalmente la finitura della serratura, di solito verniciata per l’applicazione su porte in legno e zincata per l’applicazione su porte in ferro, anche gli accessori previsti nel confezionamento standard variano a seconda del tipo di serramento sul quale deve essere montata. Oltre a questa distinzione le serrature elettriche si differenziano fra le tradizionali serrature elettriche con solo scrocco e quelle con scrocco e due mandate. La serratura elettrica con due mandate è una serratura a doppio meccanismo di chiusura: oltre ad uno scrocco elettrico, azionabile con chiave, pulsante ed impulso elettrico, è dotata di un meccanismo di chiusura meccanico a due mandate, completamente indipendente da quello elettrico ed azionabile solo con chiave. Nella versione con due mandate la serratura aumenta la sua capacità antieffrazione e soddisfa al meglio i requisiti di sicurezza, infatti attraverso le due mandate la forzatura del serramento è notevolmente più difficoltosa, oltre ad avere la funzione di evitare l’apertura accidentale della chiusura elettrica della serratura.
Un altro modello di serratura elettrica messa a punto da alcune aziende del settore è la versione con fermo a giorno: in questo caso la serratura è dotata sul lato interno di pulsante e cilindro. Grazie all’ausilio del pulsante la serratura si sblocca, mentre attraverso il cilindro si può bloccare l’uso del pulsante in posizione chiuso o aperto. Nel primo caso solo una persona dotata delle chiavi della serratura potrà sbloccarla e aprire l’accesso, mentre nel secondo caso si impedisce che la serratura possa chiudersi accidentalmente: una soluzione utile per alcuni passaggi che in determinati momenti del giorno possono essere molto transitanti.
nella foto: Serie 2001 è la serratura elettrica da applicare di ISEO. È installabile su serramenti metallici o in legno e su cancelletti e portoncini in genere.
Tante le novità presentate nell’ambito della sicurezza integrata
LEGGI L'ARTICOLO
L’insegna apre il mese di febbraio annunciando due importanti novità: l’accordo di affiliazione con La Quattro s.r.l. e l’acquisizione del punto vendita Brico io San Marino da parte ...
LEGGI L'ARTICOLO
Flessibili, ma molto resistenti Di diversi i materiali Dall’ampia la gamma di colori ….ma soprattutto dagli innumerevoli modi d’utilizzo! Di cosa parliamo? &nbs...
LEGGI L'ARTICOLO
Proprio per soddisfare le aspettative e le esigenze della sempre più numerosa clientela femminile la storica ferramenta che dagli anni ’50 opera a Lugagnano Val d'Arda sta pensando anche a nuove iniziative ad essa dedicata. Ne abbiamo parlato con Loretta Bragoli, titolare del punto vendita con la sorella Maura
LEGGI L'ARTICOLO