EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/04/2010

SERRATURE ELETTRICHE

Basta premere un pulsante e la serratura si apre. Le applicazioni delle serrature elettriche sono svariate e soddisfano le esigenze di aziende e privati; possono essere applicate su porte, cancelli in ferro, portoni in legno, ma sono utilizzate anche per cancelli carrai e pedonali. La particolarità di queste serrature è di avere il meccanismo di sblocco che può essere azionato a distanza attraverso un impulso elettrico, sono serrature munite di scrocco autobloccante, con sblocco interno con chiave, pulsante e chiave o solo pulsante.
La differenza tra le serrature per porte in legno o per porte in ferro riguarda principalmente la finitura della serratura, di solito verniciata per l’applicazione su porte in legno e zincata per l’applicazione su porte in ferro, anche gli accessori previsti nel confezionamento standard variano a seconda del tipo di serramento sul quale deve essere montata. Oltre a questa distinzione le serrature elettriche si differenziano fra le tradizionali serrature elettriche con solo scrocco e quelle con scrocco e due mandate. La serratura elettrica con due mandate è una serratura a doppio meccanismo di chiusura: oltre ad uno scrocco elettrico, azionabile con chiave, pulsante ed impulso elettrico, è dotata di un meccanismo di chiusura meccanico a due mandate, completamente indipendente da quello elettrico ed azionabile solo con chiave. Nella versione con due mandate la serratura aumenta la sua capacità antieffrazione e soddisfa al meglio i requisiti di sicurezza, infatti attraverso le due mandate la forzatura del serramento è notevolmente più difficoltosa, oltre ad avere la funzione di evitare l’apertura accidentale della chiusura elettrica della serratura.
Un altro modello di serratura elettrica messa a punto da alcune aziende del settore è la versione con fermo a giorno: in questo caso la serratura è dotata sul lato interno di pulsante e cilindro. Grazie all’ausilio del pulsante la serratura si sblocca, mentre attraverso il cilindro si può bloccare l’uso del pulsante in posizione chiuso o aperto. Nel primo caso solo una persona dotata delle chiavi della serratura potrà sbloccarla e aprire l’accesso, mentre nel secondo caso si impedisce che la serratura possa chiudersi accidentalmente: una soluzione utile per alcuni passaggi che in determinati momenti del giorno possono essere molto transitanti.


nella foto: Serie 2001 è la serratura elettrica da applicare di ISEO. È installabile su serramenti metallici o in legno e su cancelletti e portoncini in genere.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/02/2017

La Ferramenta Srl presenta il suo evento

Domenica 5 Marzo si terrà l'immancabile appuntamento de "La Ferramenta Day"

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2019

CONVOY BULK SUPER 3WAY LA PISTOLA PROFESSIONALE A RICARICA UNIVERSALE FIRMATA TAJIMA

Tre differenti confezioni sigillanti, un’unica pistola. È la Convoy Bulk Super 3Way di Tajima, un prodotto pensato per i professionisti più esigenti, studiato nei minimi dettagli con ...

LEGGI L'ARTICOLO

28/09/2020

La ripresa c’è, ma è a macchia di leopardo

Attraverso un continuo confronto con gli associati e la messa a punto di strumenti come il Catalogo Tecnico, che dovrebbe essere disponibile già nei prossimi mesi, Udib punta a valorizzare la specializzazione e la competenza delle aziende associate e a individuare le sinergie atte a consentire al settore di reagire all’impatto del Covid. Intervista al presidente GianMarco Dalpane

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2023

Makita per chi ha l’hobby dei motori

Moto, scooter, automobili, fuoristrada, ma anche kart e imbarcazioni. Sono sempre più numerosi i settori che attirano l’attenzione degli appassionati di motori, che animati da una forte passione...

LEGGI L'ARTICOLO